Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Cura drastica per gozzo troppo pieno

14/04/2010, 23:08

Dall'età di 5 mesi una pollastra aveva il gozzo particolarmente prominente e non rientrava più.
:idea:
Ho provato a lasciarla a dieta per alcuni giorni ma poco è cambiato.
Le ho quindi ridato la libertà.
Passati alcuni mesi la cosa è rimasta statica nel male.
Dai primi di aprile, da me finisce il rischio rapaci di passo e quindi le galline sono tornate all'aperto.
Erano chiuse dall'inizio di marzo, in questo periodo avevo fatto la disintossicazione dal colesterolo.
:twisted:
Un'uovo al giorno per 4 galline. Prima della clausura 3/4 al giorno.
;)
Dopo una decina di giorni dalla ripresa della libertà sono ripassato a un tasso di colesterolo a rischio, credo, 3 uova al giorno.
:o
Ma veniamo alla nostra gozzuta, forse per la libertà, tanto si è ingozzata che questo è diventato ancora più sproporzionato.
Non camminava più, respirava con affanno, non era più in grado di salire sul posatoio.
:mrgreen:
Ho atteso 3 giorni sempre peggiorando, pensavo che era venuto il momento per farne un bollito per Merak e Chara.
:idea:
Memore du un'altra volta che provocai lo svuotamento dell'esofago a un'altra gallina che non era in grado di far transitare il cibo per una probabile puntura di ape sul collo del gozzo, andato a buon fine.
Ho preso la malcapitata e ho cominciato a massaggiarle il gozzo dal basso verso l'alto.
Poi dato che il cibo faticava a uscire, :idea: ho capovolto la gallina, testa in giù e gambe all'aria.
E' uscita una certa quantità di cibo dall'odore nauseabondo, che la malcapitata agitando la testa ha provveduto a irrorarmi faccia compresa.
Quando l'ho lasciata vicino alla fontanella nel caso volesse bere :? ero ben lungi dal pensare di aver fatto la cosa giusta, però visto che l'alternativa era la morte.
:P
La sorpresa delle sorprese, la sera si è appollaiata da sola.
:lol:
Al mattino era un figurino, non la vedevo così snella da molti mesi.
Non chiedetemi cosa è successo, so solo che sotto al posatoio, (pulisco le cacche giornalmente, mentre le esamino per accertarmi dello stato di salute) della novella indossatrice vi era una collina di roba indistinta.
Ipotizzo che qualcosa di accidentale da lungo tempo ostruiva il passaggio dal gozzo allo stomaco e con i "massaggi" si sia sbloccato.
:P
Insomma ora a distanza di dieci giorni è vispa come non mai, non ho prove che abbia ricominciato la deposizione, però a meno che l'ostruzione riguardi un'altra parte, credo riprenderà presto.
Non me la sento di consigliare l'interveto ad alcuno, ne di garantire il risultato che potrebbe essere frutto di un caso fortunato.
Saluti a tutti
Sergio

Re: Cura drastica per gozzo troppo pieno

15/04/2010, 20:18

che bello!!
sei stato bravissimo:mi piacciono le storie a lieto fine!

Re: Cura drastica per gozzo troppo pieno

15/04/2010, 20:51

Per fortuna alle mie non è mai successo... comunque prendo nota. ciao

Re: Cura drastica per gozzo troppo pieno

17/04/2010, 0:35

carlina ha scritto:che bello!!
..............:mi piacciono le storie a lieto fine!


:P
Concordo al massimo per le storie a lieto fine e ne approfitto per segnalarne un'altra, successa ai primi di marzo.
Stavo già in campana, dato che nei giorni precedenti per colpa di un rapace astore credo una storia finì in altro modo :cry:
Mentre lavoravo nei pressi di casa ho inteso uno schiamazzo di galline veramente spaventate. Niente in confronto a quello che a volte tutte, gallo compreso fanno, ma poco serio.
Mi sono precipitato correndo a più non posso, saltando un paio di terrazze, verso la fonte dell'allarme.
Vedo un grosso rapace che stava sopra alla Sussex, le cui piume bianche stavano svolazzando senza controllo.
:twisted:
Questa volta è stato il rapace a spaventarsi, mollando la presa e prendendo il volo starnazzando per lo spavento.
:P
La gallina l'ha fatta franca.
Non ha, sia lei che il resto del gruppo, gradito la reclusione per un mese, in attesa del passo del grifagno.
Anche se era per il loro bene che le tenevo chiuse, sono certo che avrebbero preferito il rischio alla galera.
:)
Abbiamo tutti penato per l'attesa della libertà, però ora vederle nuovamente razzolare libere mi gratifica alquanto.
Saluti
Sergio

Re: Cura drastica per gozzo troppo pieno

03/06/2010, 18:52

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo interessante forum e gradirei salutarvi :D !Holetto ieri sera della "cura" di Sergio x quanto riguarda il gozzo pieno della sua gallina...Avendo purtroppo lo stesso problema :( ...Questa mattina mi sono precipitata a mettere in atto lo stesso trattamento compiuto da lui....Ho,x cosi' dire"svuotato" la gallina :? ...tutto è andato bene,avrò tolto credo mezzo kg di cibo....Ma quando questa sera sono andata a controllare,era nelle stesse condizioni di prima del "trattamento" :( ...la gallina continua ad ingurgitare mangime e a bere,ma a quanto pare le si ferma tutto nel gozzo. qualcuno può darmi un consiglio???? Vi ringrazio...Lalla. :)

Re: Cura drastica per gozzo troppo pieno

04/06/2010, 14:39

Ciao anche io mi sono appena iscritto e se sono qui è perché sto per comprare le mie prime galline....
da quello che scrivi posso dire che è molto probabile che non sei riuscita a rimuovere ciò che crea l'ostruzione... io purtroppo non sono un esperto di galline, ma sono un allevatore di Pappagalli e io se fossi in te a questo punto se mi interessa la salute dell'animale la porterei da un veterinario aviare se ne conosci uno...


I veterinari per cani e gatti non sono specifici per gli uccelli perciò non sempre sono in grado di aiutarti per questo io ho un veterinario per il mio cane e un veterinario per il mio allevamento di pappagalli.
Rispondi al messaggio