Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
14/01/2012, 12:31
io ho visto in allevamento di ovaiole, dopo un anno circa le mettono un mese a riposo, dandogli poco da mangiare e gusci d'ostrica, dopo un mese circa le caricano di proteine e le fanno ripartire. Credo che le fermino dopo un anno perchè il guscio non riesce ad essere duro. Da quello che mi dicono le galline a fine ciclo producono anche 80, 85% il porblema è il guscio.
Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
14/01/2012, 20:47
Ah sostanzialmente cambia la percentuale di proteine, di grassi, calcio, aminoacidi, fibra (ma non di molto) e gli estratti inazotati.... ....nonostante le materie prime piu o meno siano le stesse....
Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
27/06/2016, 16:41
AlessandroGuerrini ha scritto:Assolutamente no!una gallina produce per piu anni!!, è diciamo una prassi economica...
E per quanti anni producono e in quale quantità? Domanda rivolta sia per la gallina in allevamento a batteria o a terra e anche per quella di un piccolo pollaio domestico allevate a terra con alimentazione mista scarti e ovaiolo e ciò che trovano in natura
Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
27/06/2016, 20:24
Tobetek ha scritto:
AlessandroGuerrini ha scritto:Assolutamente no!una gallina produce per piu anni!!, è diciamo una prassi economica...
E per quanti anni producono e in quale quantità? Domanda rivolta sia per la gallina in allevamento a batteria o a terra e anche per quella di un piccolo pollaio domestico allevate a terra con alimentazione mista scarti e ovaiolo e ciò che trovano in natura
tobetek bella domanda!!! chi è che ci da una mano a rispondere?
Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
27/06/2016, 23:14
gigi1975, mi ha incuriosito l'argomento nel vederlo in"Argomenti attivi", io non conosco il mondo dei polli quindi prendi il mio discorso solo per sentito dire perchè essendo suinicoltore si parla di polli con persone del settore, il mercato dei polli d'ingrasso in capannoni la maggioranza è in mano a 3 grossi mangimifici italiani, che oltre l'alimentazione hanno il mercato della macellazione e della distribuzione, quindi sono loro che dettano le regole, ci sono alcune realtà cooperativistiche, se vuoi entrare in quel mondo devi contattare loro, e vedere se il contratto di soccida soddisfa le tue esigenze lavorative ed economiche, non conosco bene questa sezione, leggo ogni tanto argomenti su mangimi e materie prime perchè molte cose sono similari al mondo suino, ma mi sembra che questa sezione sia fatta sopratutto da utenti amatoriali, ed allevatori per passione, chi più chi meno con un minimo di ritorno economico, penso che dovresti parlare con professionisti del settore, ma è solo il mio pensiero condivisibile o meno.
Re: Cicli delle galline ovaiole e polli da ingrasso
28/06/2016, 21:30
marco62 ha scritto:gigi1975, mi ha incuriosito l'argomento nel vederlo in"Argomenti attivi", io non conosco il mondo dei polli quindi prendi il mio discorso solo per sentito dire perchè essendo suinicoltore si parla di polli con persone del settore, il mercato dei polli d'ingrasso in capannoni la maggioranza è in mano a 3 grossi mangimifici italiani, che oltre l'alimentazione hanno il mercato della macellazione e della distribuzione, quindi sono loro che dettano le regole, ci sono alcune realtà cooperativistiche, se vuoi entrare in quel mondo devi contattare loro, e vedere se il contratto di soccida soddisfa le tue esigenze lavorative ed economiche, non conosco bene questa sezione, leggo ogni tanto argomenti su mangimi e materie prime perchè molte cose sono similari al mondo suino, ma mi sembra che questa sezione sia fatta sopratutto da utenti amatoriali, ed allevatori per passione, chi più chi meno con un minimo di ritorno economico, penso che dovresti parlare con professionisti del settore, ma è solo il mio pensiero condivisibile o meno.
grazie marco qua sul forum non cè una sezione alle mie esigenze?