Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/08/2025, 21:10




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
aiuto consiglio sul da farsi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/04/2012, 20:38
Messaggi: 359
Località: mn
Formazione: diploma di esperto frutticoltore
Rispondi citando
salve a tutti da poco mi è capitata una occasione vorrei valutarla assieme a voi:
-mi si è proposto di avviare un capannone (in affitto) di galline per la produzione di uova non so se accettare o no
-non so l'andamento del mercato in merito..... secondo voi la vendita delle uova è proficua ? :?:
-chi ma qualche accenno sul come fare.....per la buona riuscita dell'intento? sono alla ricerca di qualche spiegazione ,e in particolare su tutti i vari passaggi che si deve fare per riuscire in questo nuovo lavoro!


16/01/2013, 0:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 0:49
Messaggi: 376
Rispondi citando
Ciao, la vedo dura con tutto quello che gli corre dietro , io conosco due persone che allevano sia per le uova che d' ingrasso , e mi dicono che di solo quello non si campa , di fatti loro hanno svariati ettari di terra. Mi dicono che se capita qualche patologia sei fritto , loro entrano nei capannoni con vestiti sterilizzati e prima d'entrare hanno un altra camera di sterilizzazione. So che i polli glieli portano e vengono a prenderli evidentemente sono convenzionati con qualche grossa ditta. Io gli dico che loro fanno il lavoro sporco, però tutti e due non hanno l'affitto da pagare visto che i capannoni sono loro.Poi qui nella mia zona c'è una ditta che è 40 anni che è nel settore uova e tutto ciò che gli gira attorno, e chi ci lavora o lavorato dice che è un colosso. Fai conto che lavorano sempre. Io non voglio demoralizzarti , secondo me dovresti cercare qualche persona della tua zona che ha questa attività e che ti spieghi come funziona , o magari ad un asl . In bocca al lupo


16/01/2013, 1:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Se la tua "cultura" gallinacea è soltanto questa, ringrazia e passa oltre.


16/01/2013, 9:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Hè si purtoppo è così :roll: se uno lo fà è solo per avere uova fresche e qualche pollo genuino ok, ;) ma non è molto redditizio ai fini di guadagno :? anche perchè ci sono colossi industriali sull'allevamento e sulle uova.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


16/01/2013, 13:21
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
no e' x demoralizzarti ma credo che sia dura da intraprendere un'attivita' del genere in questo particolare periodo....stanno facendo fatica le persone gia' inserite da anni nel settore x i costi di gestione e la la sempre piu' agguerrita concorrenza che porta ad abbassare i prezzi sul mercato del prodotto....dovresti investire un cospicuo capitale con la speranza di recuperarlo in non meno di 5 anni ( se tutto procede bene) poi dovresti avere da subito contratti con la grossa distribuzione ( corri il rischio di trovarti con migliaia di uova invendute)
se questo e' un tuo sogno e credi di poter intraprendere una simile strada allora in bocca al lupo ed auguroni di vero cuore
ciao CIRO

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


16/01/2013, 13:37
Profilo

Iscritto il: 20/04/2012, 20:38
Messaggi: 359
Località: mn
Formazione: diploma di esperto frutticoltore
Rispondi citando
ciao ciro questo capannone me lo affitterebbe un mio amico... lui è da anni che è nel giro sentendo lui... dice che non va poi cosi male mi insegnerà lui il lavoro
ho fatto questa domanda per sapere se ce introito!?
il compratore ce lo
contratto me lo assicura
il mercato secondo te è cosi nero?


16/01/2013, 21:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 0:49
Messaggi: 376
Rispondi citando
Scusa la domanda ma se non va così male perchè il tuo amico cede l'attività? Se per problemi di salute capisco. Parli di un solo compratore , e se lui chiude o ritarda i pagamenti che oramai è di moda? Come tutti avrai delle bollette da pagare e altro e se salti quelli passano ad altro. Se proprio ti attira questa attività chiedi al tuo amico di farti vedere le entrate e uscite del 2012 , se è un amico non avrà problemi. Quoto quello che hanno scritto tom tom e perkins. Io ho avuto un attività per 8 anni so come funziona e mi ritengo fortunato d aver aperto gli occhi e venduto visto come va l' economia ;) Ciao


17/01/2013, 1:09
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
inoky ha scritto:
Scusa la domanda ma se non va così male perchè il tuo amico cede l'attività? Se per problemi di salute capisco. Parli di un solo compratore , e se lui chiude o ritarda i pagamenti che oramai è di moda? Come tutti avrai delle bollette da pagare e altro e se salti quelli passano ad altro. Se proprio ti attira questa attività chiedi al tuo amico di farti vedere le entrate e uscite del 2012 , se è un amico non avrà problemi. Quoto quello che hanno scritto tom tom e perkins. Io ho avuto un attività per 8 anni so come funziona e mi ritengo fortunato d aver aperto gli occhi e venduto visto come va l' economia ;) Ciao


come non quotarti!

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


17/01/2013, 14:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Gli allevatori di galline ovaiole e di polli, quei pochi che non sono in soccida (che stanno anche peggio) stanno attraversando da anni una crisi senza precedenti; sono esposti con le aziende mangimistiche per migliaia di euro e molti non possono chiudere proprio perché dovrebbero sborsare tutto in una volta l'arretrato. Figuriamoci poi dover pagare l'affitto del capannone !!!!


17/01/2013, 15:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
bubi ha scritto:
inoky ha scritto:
Scusa la domanda ma se non va così male perchè il tuo amico cede l'attività? Se per problemi di salute capisco. Parli di un solo compratore , e se lui chiude o ritarda i pagamenti che oramai è di moda? Come tutti avrai delle bollette da pagare e altro e se salti quelli passano ad altro. Se proprio ti attira questa attività chiedi al tuo amico di farti vedere le entrate e uscite del 2012 , se è un amico non avrà problemi. Quoto quello che hanno scritto tom tom e perkins. Io ho avuto un attività per 8 anni so come funziona e mi ritengo fortunato d aver aperto gli occhi e venduto visto come va l' economia ;) Ciao


come non quotarti!



Tutto giusto !!!


Ragazzi aprite gli occhi , la vita dell'allevatore è diventata quasi impossibile !


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


17/01/2013, 19:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy