|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Trapianto mirtillo in novembre, è sensato? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nutsmuggler 
					Iscritto il: 22/03/2017, 12:40
 Messaggi: 129
 Località: Verona
   | Ho alzato perché: 1) scavare 35 cm è stata una fatica immane, altri 15 sarebbero stati letali; l'intenzione iniziale era di fare tutto fuori terra, ma mi avete spiegato che dovevo scendere un bel po', e allora ho diviso tra sotto e sopra 2) le indicazioni tecniche allegate alla pianta consigliavano addirittura di fare una baulatura di 40cm, ho pensato che un'aiuola rilazata almeno avrebbe aiutato nel drenaggio, e sarebbe stata più carina. Ho anche cercato di impostare il terreno leggermente "a cono", con il colletto in cima, per evitare ristagni. 3) Ho pensato di mettere un po' di terra extra più acida per abbassare di più il ph nella parte che le radici occupano ora.ma soprattutto 4) Sono veramente un principiante e faccio cose un po' a caso   Per dirne una, a lavoro finito mi sono chiesto: a) perché ho fatto un buco quadrato e non tondo? Tanta fatica e spese di terra extra per nulla le piante sono tonde, mica quadrate... b) perché ho fatto 2 aiuole invece di una più grande? Sbagliando si impara   Allora nella lista delle cose da procurarmi, oltre alla torba per pacciamare, lo zolfo per abbassare il ph. Riguardo all'irrigazione, ho letto in giro che è possibile addolcire l'acqua dura aggiungendo 1 cucchiaio di aceto per litro. È sensato?  Chiedo perché, a parte un bel barile, al momento non ho mezzi per accumulare acqua piovana, e qui l'acqua è molto, molto dura. Oltre al letame va bene anche il compost autoprodotto? Per ora sono agli inizi della compostiera ma in primavera se tutto va bene dovrei cominciare a raccoglierne.
 
 |  
			| 13/11/2017, 19:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | Si.sostanza organica sempre.piu ne dai meglio è.importante che sia matura. 
 
 |  
			| 13/11/2017, 23:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | nutsmuggler ha scritto: Ho alzato perché:1) scavare 35 cm è stata una fatica immane, altri 15 sarebbero stati letali; l'intenzione iniziale era di fare tutto fuori terra, ma mi avete spiegato che dovevo scendere un bel po', e allora ho diviso tra sotto e sopra
 
sicuro che sia terreno sabbioso come avevo letto in prima pagina? io per pacciamare uso aghi di pino marittimo. io ho messo le mie sei piante in fusti dell'olio da 200 litri tagliati a metà e interrati.
 
 |  
			| 14/11/2017, 9:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nutsmuggler 
					Iscritto il: 22/03/2017, 12:40
 Messaggi: 129
 Località: Verona
   | kentarro ha scritto: sicuro che sia terreno sabbioso come avevo letto in prima pagina?
Ho fatto il test del barattolo e il test "a mano" (quello dove si fa una pallina ecc ecc) circa un anno fa prima di iniziare a lavorare sul giardino. È risultato un terreno fra il franco/sabbioso e il sabbioso/franco; non ricordo le percentuali precise di sabbia, ma erano abbastanza alte (70% forse), tanto che in un forum sul prato mi è stato detto che il terreno era proprio adatto al prato, senza dover ammendare con altra sabbia. Le aiuole dei lamponi le ho ricavate al bordo del prato, dove ho rimosso zolle dell'ultima erba seminata. In sostanza è terra prevalentemente sabbiosa ammendata con stallatico nei miei due tentativi di semina prato. Di sicuro in quella zona del prato non ho mai visto ristagni di alcun tipo. D'altro canto devo dire che, scavando e lavorando la terra a mano, ho notato che pareva abbastanza grassa. Anche i giardinieri che mi avevano aiutato a rimuovere un'albero malato mi hanno detto che la terra, incolta da un po', era molto ricca e fertile. Proprio per questo motivo ho deciso di non strafare con la torba acida, avevo l'impressione che il terreno fosse già bella carico.
 
 |  
			| 14/11/2017, 10:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | Letame letame letame...cge sia ben maturo. 
 
 |  
			| 14/11/2017, 14:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | intendevo dire come può essere sabbioso se hai fatto una fatica immane a scavare? 
 
 |  
			| 14/11/2017, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | kentarro ha scritto: intendevo dire come può essere sabbioso se hai fatto una fatica immane a scavare?Hai ragione, kentarro...     a me è sfuggito questo particolare...  
 
 |  
			| 14/11/2017, 16:37 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nutsmuggler 
					Iscritto il: 22/03/2017, 12:40
 Messaggi: 129
 Località: Verona
   | Ah, ora capisco la domanda. Beh, diciamo che si tratta di un terreno a prevalenza sabbiosa, perlomeno per quello che ho capito io delle classificazioni dei terreni. Facendo il test empirico (raccogli terra, cerca di fare una pallina, ecc) risulta fra il franco/sabbioso e sabbioso/franco. Anche il barattolo confermava l'ipotesi. Da quando ho fatto il test ho ammendato con stallatico pellettato, ma dubito che la natura del terreno sia stata alterata completamente nel giro di sei mesi. Insomma, intendo a prevalenza sabbiosa, ben drenante, pozzanghere non se ne fanno; ma non è una buca di sabbia   E di certo di non è argilloso.
 
 |  
			| 14/11/2017, 16:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | in ogni caso strano non riuscire a scavare più di 35cm. io quando ho interrato i fusti (circa 45 cm visto che il fusto è alto 90cm) ho faticato parecchio ma il mio terreno non è nemmeno lontanamente sabbioso. è molto limoso e pesante. 
 
 |  
			| 14/11/2017, 16:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nutsmuggler 
					Iscritto il: 22/03/2017, 12:40
 Messaggi: 129
 Località: Verona
   | No beh dai, riuscire a scavare si riusciva, ma non era cosa agevole.Non intendo dire che ho trovato "il duro" e non andavo più giù, ma che è stato parecchio faticoso; anche perché ho docuto fare attenzione a non devastare il prato e tenere il mucchio nell'aiola incolta dell'orto.
 Poi tralasciamo il fatto che mi sono dimenticato che avevo un piccone e ho lavorato solo di badile e forcone...
 
 
 |  
			| 14/11/2017, 17:12 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |