| Autore | Messaggio | 
        
			| taurino 
					Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
 Messaggi: 1499
 Località: L'isola che non c'è
 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
   | Ciao ragazzi avrei intenzione di acquistare qualche varieta' di Mirtillo....A quanto ho potuto capire tra i diversi fattori che influiscono sulla crescita delle piante c'è da considerare soprattutto il terreno..deve essere drenante e abbastanza acido..ph =max 5.5. Dato che avrei  la possibilita' di prelevare il terreno  direttamente in castagneto...sapete se questo terreno possa andar bene o necessita di un ulteriore acidificazione?Grazie a tutti _________________
 Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
 
 
 | 
		
			| 17/02/2014, 0:47 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| servei 
					Iscritto il: 19/04/2010, 22:27
 Messaggi: 42
   | assolutamente niente castagno (per il tannino) 
 
 | 
		
			| 19/02/2014, 0:54 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| taurino 
					Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
 Messaggi: 1499
 Località: L'isola che non c'è
 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
   | Grazie....non sapevo fosse dannoso... _________________
 Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
 
 
 | 
		
			| 19/02/2014, 1:35 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | terra acida! _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 | 
		
			| 19/02/2014, 9:15 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| lore68 
					Iscritto il: 15/12/2010, 19:29
 Messaggi: 64
 Località: Prignano sul Secchia (appennino modenese)
 Formazione: laurea in scienze geologiche
   | salve a tutti mi inserisco nel thread per non aprirne uno nuovo, dato che ho un problema simile.
 Ho provato tre-quattro anni fa a piantarne qualche piantina, ma appunto avendo terreno molto calcareo (quindi alcalino) non mi si sono sviluppate. Nonostante avessi tentato di piazzare torba più acida attorno alla pianta per tentare di neutralizzare un po' la natura del terreno.
 So che alcuni alberi che non vengono su terreno calcareo come ad esempio il pero, possono essere innestati su portainnesti opportuni per farli crescere su questo tipo di terreni.
 
 Il mirtillo potrebbe essere innestato su qualche pianta o arbusto in modo da oltrepassare questo problema?
 
 
 | 
		
			| 19/02/2014, 18:17 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Taurino, i mirtilli sono un gran scassamento di ...Ti consiglio di metterne giu' 3-4 varieta' e vedere se il tuo terreno va bene. Se NON crescono, il mio consiglio e' di lasciar perdere perche' in teoria potresti modificare il terreno ma in pratica ... e' meglio lasciar perdere.
 Maddmax
 
 P.S. Ma come fai a trovare un gallo araucana con i ciuffi? non e' un carattere letale allo stato omozigote?
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 | 
		
			| 19/02/2014, 20:00 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| taurino 
					Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
 Messaggi: 1499
 Località: L'isola che non c'è
 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
   | Era prorpio quello che mi proponevo di fare...una prova sperimentale con 3-4 varieta'...scelte tra le precoci e tardive...O.T:Per quanto riguarda il gallo ....hai perfettamente ragione...per superare il problema basterebbe far accoppiare un gallo con ciuffi auricolari e galline senza ciuffi...e sperare poi che dalla prole esca un gallo con ciuffi!...Si...ma dove? ...Non l'ho ancora trovato...  _________________
 Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
 
 
 | 
		
			| 20/02/2014, 0:53 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | aghi di pino in pacciamatura e successivo interramento?possono servire per acidificare il terreno?
 
 
 | 
		
			| 20/02/2014, 9:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| deruky 
					Iscritto il: 03/03/2012, 17:38
 Messaggi: 82
 Località: brescia provincia
   | scusate ma coltivarli in vaso con la torba no???  _________________
 https://www.facebook.com/AziendaAgricolaLavinia
 
 
 | 
		
			| 21/02/2014, 15:18 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| taurino 
					Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
 Messaggi: 1499
 Località: L'isola che non c'è
 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
   | X Kentarro...visto che non ti ha risposto nessuno lo faccio io...    ..Ho letto da qualche parte che è un ottima soluzione acidificare il terreno con aghi di pino...In verita' quello che mi proponevo di fare era di prelevare del terreno da un castagneto (gia' di per se acido) e addizionarlo con aghi di pino in manioera tale da abbassare ulteriormente il ph...solo che non sapevo che i tannini fossero tossici per i mirtilli...Cmq per acidificare il terreno si utilizzano sostanze come la torba bionda...o lo zolfo pellettato...anche per le coltivazioni in vaso..._________________
 Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
 
 
 | 
		
			| 21/02/2014, 19:33 | 
					
					   | 
	
	
		|  |