|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | Esistono piante di mirtillo innestate? Quali vantaggi offrono?Ritornando al terreno qualcuno ha gia' provato a scavare una trincea, ricoprire il fondo con un nylon e riempirla di terreno acido? Io avevo pensato di fare di cosi'.. attualmente ho 5 piante dentro i vasi ma d'estate soffrono molto. Ultima domanda... quali sono le varietà piu' precoci e piu'
 tardive che conoscete?
 
 
 |  
			| 21/07/2014, 10:58 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| liuk94r 
					Iscritto il: 22/07/2014, 12:18
 Messaggi: 102
 Località: Gardone Val Trompia (BS)
 Formazione: operatore agricolo specializzato in colture erbacee arboree e ortofrutticole
   | quest'anno abbiamo fatto così con il mirtillo:-scavato una fossa con scavatore di circa 60-70cm di profondità
 -preso telo pacciamante e messo a dimora con la piega che si può piegare verso l'interno
 -buttata terra di conifere fino ad arrivare al livello del terreno naturale con magari qualche rialzo e infine abbiamo controllato il PH era 4 perfetto!
 -messe le piantine a dimora e chiuso il telo pacciamante a mo' di sacco con dentro la terra acida nel pacciamante
 
 
 |  
			| 03/08/2014, 19:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | L'idea che  era venuta in mente anche a me .... 
 
 |  
			| 04/08/2014, 13:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ilsottobosco 
					Iscritto il: 08/05/2011, 15:15
 Messaggi: 2
   | Il terreno del castagneto non va bene, primo perché c'è il tannino e secondo perché non è acido a sufficienza.L'ideale sarebbe quello di faggio, altrimenti io ho fatto le buche 3 volte più grandi del pane di terra della pianta, ho preso piante di 2 anni in vaso 13 e poi ho pacciamato il terreno con uno stato abbondante di corteccia di pino.Sono ormai al quinto anno di coltivazione e le piante sono alte 1,80 cm.Ogni anno deve essere reintegrata la corteccia.Non concimare mai con stallatico ed aggiungere periodicamente del solfato di ferro che acidifica il terreno 
 
 |  
			| 30/08/2014, 15:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ilsottobosco 
					Iscritto il: 08/05/2011, 15:15
 Messaggi: 2
   | Io produco piantine di mirtillo ma non ho mai sentito parlare di piante innestate.Se non si riesce a modificare il terreno facilmente, prima di scavare trincee penso sia più facile coltivarle in mastelli da 80/120 litri come fanno tante aziende. 
 
 |  
			| 30/08/2014, 15:44 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |