12/06/2014, 11:53
 Vorrei almeno che riuscisse a emettere uno stolone uff
 Vorrei almeno che riuscisse a emettere uno stolone uff
			
				
			
		12/06/2014, 12:02
12/06/2014, 21:45
12/06/2014, 22:02
libellula69 ha scritto:Forse in vaso le fragoline vanno meglio in posto non troppo soleggiato ...
e l'acqua data alle radice niente spruzzata alle foglie ... e la mattina non la sera
 
  
			
		12/06/2014, 22:10
 
			
		12/06/2014, 22:52
libellula69 ha scritto:Penso che raccogliere le fragole con il picciolo si faccia quando si vuole conservare la frutta come per la vendita per esempio
il modo spontaneo credo sia staccare il frutto e restano le foglioline e tu ti pappi la fragola
 in effetti staccare il frutticino dalla pianta e mangiarlo (ehm dopo sciaquatina veloce) non ha prezzo ihhihih
 in effetti staccare il frutticino dalla pianta e mangiarlo (ehm dopo sciaquatina veloce) non ha prezzo ihhihih   
			
		26/06/2014, 22:04
 
			
		27/06/2014, 0:10
27/06/2014, 1:50
moyk ha scritto:le fragole di bosco, non emettono stoloni....ma emettono polloni....innaffiare la sera o la mattina non fà differenza, l'importante è innaffiare tutti i giorni ma in modo blando, il giusto per lasciare il terreno leggermente umido, sottolineo, "leggermente", o se no le radici fanno incorntro a marciume. Cmq quel vaso è troppo piccolo....ti consiglio in futuro di trapoantare in vaso in terracotta da almeno 40 cm di diametro, vedrai come svilupperà bene, e quante fragoline produrrà.....io ne ho due belle folte
stea ha scritto:veramente emettono stoloni anche quelle di bosco
 
   se sono fragole dovrebbero emettere stoloni, ma i polloni cosa sono?...Vedendo su google mi sembrano siano la stessa cosa i polloni e gli stoloni
 se sono fragole dovrebbero emettere stoloni, ma i polloni cosa sono?...Vedendo su google mi sembrano siano la stessa cosa i polloni e gli stoloni   
  un po' complicato e laborioso ma ho voluto provare
 un po' complicato e laborioso ma ho voluto provare   
			
		27/06/2014, 3:16
 
  Sulle fragole di bosco, non devono essere assolutamente potate, ma consiglio di eliminare solo le foglie vecchie e bruciate. Ripeto le mie piante "alpine" le ho travasate due volte, ed ora sono in un vaso da 45 cm di diametro, e la raccolta di quest'anno e di quasi due pugni al giorno, non male
 Sulle fragole di bosco, non devono essere assolutamente potate, ma consiglio di eliminare solo le foglie vecchie e bruciate. Ripeto le mie piante "alpine" le ho travasate due volte, ed ora sono in un vaso da 45 cm di diametro, e la raccolta di quest'anno e di quasi due pugni al giorno, non male  Ultimo consiglio, per le fragole di bosco se mischiate nella torba del terriccio per acidofile, gradiscono moltissimo
 Ultimo consiglio, per le fragole di bosco se mischiate nella torba del terriccio per acidofile, gradiscono moltissimo  Il mio è un mix di torba-terriccio acidofile-concime pellettato biologico-agriperlite. Poi nel fondo del vaso ho messo argilla espansa, e in superficie a coprire ho messo corteccia di pino.
 Il mio è un mix di torba-terriccio acidofile-concime pellettato biologico-agriperlite. Poi nel fondo del vaso ho messo argilla espansa, e in superficie a coprire ho messo corteccia di pino.
			
		Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.