|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Prima coltivazione lamponi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | djfattanzo ha scritto: Hai una varietà unifera o bifera?Cioè ti fa frutti a giugno e ad agosto (circa) o solo una volta l'anno?
 A seconda del tipo si pota in modo diverso..
Domanda difficile: non lo so! Praticamente fanno frutticini un po' tutta estate. A memoria sul cartellino di quelli senza credo fosse scritto biferi, ma non sono certa al 100%, mentre su quelli con spine non c'è questa distinzione. Avevo letto che a seconda del tipo di fruttificazione la potatura è diversa, ma non me lo ricordo più!  Perdona la mia ignoranza!!!!!!!!!!!!!!!!1
 
 |  
			| 27/05/2012, 7:09 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Se quelli con le spine e quelli senza sono tutti della stessa specie allora penso proprio siano rifiorenti. Altrimenti potrebbe essere che hai più specie che fruttificano scalarmente e quindi hai frutti tutta estate, ma questo lo puoi sapere solo tu.. se comunque non hai potato ora dovresti avere i residui dei frutti di lampone che hanno prodotto la scorsa estate nella parte alta del pollone. Se i nuovi frutti che ti stanno maturando in questi giorni sono nella parte bassa dello stesso pollone allora è rifiorente! 
 
 |  
			| 27/05/2012, 10:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| filiale 
					Iscritto il: 29/03/2012, 19:01
 Messaggi: 24
   | ma in realtà queste poche piante che mi sono rimaste mi fruttificheranno già adesso cioè da questa estate oppure iniziano a produrre dopo un anno che stanno a terra . un altra cosa se ho capito bene per legare le piante si usa più o meno il sistema dei pomodori? 
 
 |  
			| 27/05/2012, 12:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| filiale 
					Iscritto il: 29/03/2012, 19:01
 Messaggi: 24
   | non ci sarebbe un video dove posso imparare o qualche sito che puoi consigliarmi sulla potatura ?poi scusa l'ignoranza ma li devo tagliare circa un metro da terra o dalla cima verso il basso? 
 
 |  
			| 27/05/2012, 12:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| redrum79 
					Iscritto il: 24/04/2012, 14:38
 Messaggi: 34
 Località: Catania
   | cerca su internet il file "coltivare i frutti di bosco in valtellina" c'è un file pdf che ti spiega tutto . Magari ce lo avrai già , a me è  stato molto utile spero anche per te 
 
 |  
			| 27/05/2012, 13:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Dovrebbero essere come quelle delle foto le piante che hai. Foto della mia pianta appena fatta.Se da sotto ti stanno uscendo nuovi polloni faranno frutti a luglio/agosto (se tutto va bene ovviamente).
 Video non ne conosco, sicuramente esistono dei manuali che ti consiglio di comprare o quantomeno cercare qualcosa in rete..
 
 
 Allegati: 
			Commento file: lampone 2012
		
			 DSCN4572.JPG [ 81.49 KiB | Osservato 1078 volte ] |  
			| 27/05/2012, 13:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| redrum79 
					Iscritto il: 24/04/2012, 14:38
 Messaggi: 34
 Località: Catania
   | Sono bellissimi .. Invidia.....    da me sono ancora verdi e piccoli,  ma il mio ha qualche problema come mi hai confermato anche tu... ne approfitto invece per fare una domanda : la mia pianta ancora non ha fatto nemmeno un pollone  è normale?
 
 |  
			| 27/05/2012, 13:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Se stanno continuando a crescere io non mi preoccuperei. Il lampone una volta che parte poi diventa infestante! Magari metti altre foto che vediamo a che punto è 
 
 |  
			| 27/05/2012, 13:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| filiale 
					Iscritto il: 29/03/2012, 19:01
 Messaggi: 24
   | grazie a tutti x l'aiuto che mi date, comunque sù alcune delle mie piante si vedono già qualche primo fiore però pensavo erano troppo piccole le piantine voi cosa ne pensate a giudicare dalle foto? 
 
 |  
			| 27/05/2012, 14:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Il lampone non è un albero che per fruttificare ha bisogno di anni. Il ciclo biologico è che produce del polloni e questi fanno fiori e frutti. Finito di fruttificare il ramo secca e nel frattempo sono usciti i nuovi. Quindi se hai un pollone o vegeta e fa i frutti oppure muore... 
 
 |  
			| 27/05/2012, 16:05 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |