|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Mirtilli, piccolo impianto domestico 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | ho dello spazio che avanza nel frutteto e stavo pensando ai mirtilli. mi sono letta la guida postata da marco qui:piccoli-frutti-f85/polloni-di-mirtillo-gigante-si-legano-o-rimangono-liberi-t82913.html ora sul terreno ho della medica seminata per contenere le infestanti, quindi non dovrebbe essere terreno acido. pensavo di scavare 40-50cm, miscelare la terra attuale con della torba acida e terriccio per acidofile. metterci anche aghi di pino marittimo, ne recupero in abbondanza. vicino alle buche per le piante metterei solo terriccio per acidofile, compost, aghi di pino e un poco del mio terreno. metto a dimora le piante baulando leggermente. faccio poi una bella pacciamatura con aghi di pino. il tutto per 4 piante, diciamo 6 mtq. cosa ne dite? può funzionare o è meglio metterli in vaso sopra terra?
 
 |  
			| 07/10/2014, 11:13 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | visto che sono 4 piante la prova la farei lo stesso, apporta comunque torba acida e zolfo,non so se conviene aggiungere gli aghi di pino.
 altri consigli per preparare il terreno
 Terreno – Il suolo è forse l’aspetto a cui porre maggiore attenzione. Se vogliamo un mirtillo in perfetta salute dobbiamo procurargli un terreno acido (un pH tra 4.5 e 5.5). Pertanto se non disponiamo già di un suolo naturalmente acido dovremo modificarlo. Come? Facciamo una bella buca e riempiamola con del terriccio per piante acidofile (che troviamo in commercio già pronto) o correggiamolo con l’aggiunta di molta torba, un poco di zolfo e, se il terreno è pesante o argilloso, di sabbia granulosa. Più il terreno è pesante più sabbia dovremo aggiungere, comunque mai più del 25%.
 
 
 |  
			| 07/10/2014, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | lo faresti pe run raggio di 1 metro o anche meno?aghi di pino, perchè li eviteresti? ho letto che portano il terreno verso l'acido, li volevo mettere per quello.
 
 
 |  
			| 07/10/2014, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | il raggio dipende dal tipo di terreno.  non hai proprio idea del ph? visto che aggiungi la torba acida e se vuoi lo zolfo non aggiungerei gli aghi perché non sai effettivamente quanto modificano il ph e potrebbero darti degli effetti secondari negativi sullo sviluppo delle piante.io interverrei su tutta l'area dove sistemerai le piante
 
 
 |  
			| 08/10/2014, 8:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | non ne ho idea. penso sia neutro tendente al basico perchè la medica resiste bene. sono in zona parecchio calcarea poi. è un terreno che noi chiamiamo "freddo" nel senso che la terra è grigia e abbastanza compatta. il mais ad esempio lo semina più tardi.volevo mettere gli aghi di pino anche per "ammendare"
 
 
 |  
			| 08/10/2014, 8:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Orf 
					Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
 Messaggi: 971
 Località: Trento
   | Poi preparati alla guerra con la suzukii   
 
 |  
			| 08/10/2014, 12:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | mah, non mi sembra che sia molto presente qui. i ciliegi producono senza problemi. quella mosca è una catastrofe ma qui sembra non fare danni. vedremo. 
 
 |  
			| 08/10/2014, 13:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | procurati una cartina al tornasole ti aiuta a darti una indicazione e ti serve a capire se il ph si sta abbassando qui hai delle indicazionihttp://www.tuttogreen.it/come-rendere-il-terreno-acido/ per la dimensione e per gli apporti dipende molto dal tipo di terreno  visto che la quercia la puoi usare la preferirei alle conifere che hanno un potere inibitorio sullo sviluppo di altre piante maggiore
 
 |  
			| 08/10/2014, 22:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | A proposito di mirtilleto domestico chi mi sa indicare quali varietà acquistare per avere a disposizione mirtilli da giugno a settembre?Early blue è veramente la varietà piu' precoce di tutte? Tra le tardive Elliot è la piu' tardiva o ce ne sono altre?
 Le varietà autoimpolllinanti hanno bisogno lo stesso di impollinazione entomofila? In pratica se copro le piante con rete non ottengo produzione?
 
 
 |  
			| 11/10/2014, 11:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | Ho trovato in rete un misuratore analogico di ph. le recensioni lo reputano affidabile anche se ovviamente dicono sia solo uno strumento hobbistico,. viene una ventina di euro.
 al consorzio mi ha consigliato invece di usare un misuratore di acqua in pastiglie per piscine. praticamente acqua distillata, sciogliere della terra nell'acqua. agitare bene, filtrare. mettere la pastiglia e vedere il colore che prende l'acqua.
 mi ha anche consigliato le cartine tornasole, stesso metodo ma va infilata la cartina nell'acqua. ho chiesto in giro ma le cartine tornasole col il livello di ph si trovano difficilmente.
 quale dei restanti due mi consigliate?
 
 
 |  
			| 13/10/2014, 21:07 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |