Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Mirtilli Duke: è coretto allevarli a spalliera, cerco consig

03/02/2012, 22:11

salve a tutti, sono nuovo del forum e cerco qualcuno che mi consigli sulle modalità di impianto di mirtilli Duke.Nello specifico voglio impiantare 2500 piante di mirtilli varietà Duke in collina a 600 metri sul livello mare in zona Busca (CN), mi hanno proposto di sistemare le piantine di 2 anni a 80 cm di distanza con 3 metri tra le file, e di posizionare due fili in metalli paralleli distanti 10 cm ad una altezza di 40 cm da terra che servono da tutori per far sviluppare la piantine a "spalliera".
Questo permetterebbe alle piantine di avere una maggiore esposizione favorendo una maturazione più costante, dalle nostre parti tutti gli impianti sono lasciati a cespuglio con crescita naturale...qualcuno mi può consigliare? non è che con la neve che carica parecchio i rami limitati nei fili si spezzano?
vi ringrazio anticipatamente

Fagiolo69

Re: Mirtilli Duke: è coretto allevarli a spalliera, cerco consig

03/02/2012, 23:53

Ho spostato la discussione qui, nella sezione Piccoli frutti.
Marco

Re: Mirtilli Duke: è coretto allevarli a spalliera, cerco consig

07/02/2012, 20:17

Qui dalle mie parti li ho sempre visti a cespuglio naturale ma se nevica un metro o la neve si ghiaccia o la piova sulla neve, si spaccano lo stesso, io ne ho solo 4 piante e gliela faccio via spesso non la lascio mai sciogliere e gelare, chiaro che con 2500 piantine il discorso è diverso
Saluti aldo

Re: Mirtilli Duke: è coretto allevarli a spalliera, cerco consig

10/02/2012, 10:01

grazie del consiglio, in effetti la neve abbondante può essere un problema...

fagiolo 69
Rispondi al messaggio