|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ciao morelamponi2014. Sono certa che potresti dare dei consigli migliori ad Eva - il clima qui da me è molto diverso dal vostro     . Qui di notte la temperatura scende ancora sotto zero e la terra è tutta ghiacciata...
 
 |  
			| 29/01/2017, 9:29 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: Ciao morelamponi2014. Sono certa che potresti dare dei consigli migliori ad Eva - il clima qui da me è molto diverso dal vostro     . Qui di notte la temperatura scende ancora sotto zero e la terra è tutta ghiacciata...Da te è adatto per i mirtilli.......da me crescono meglio more e lamponi....... Eva la inviterò da me in estate, gli mostro il mio giardino e le belle spiagge qui vicino
 
 |  
			| 29/01/2017, 15:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | morelamponi2014 ha scritto: Da te è adatto per i mirtilli.......da me crescono meglio more e lamponi.......
 
 Eva la inviterò da me in estate, gli mostro il mio giardino e le belle spiagge qui vicino
Se lo dici tu...     Non dico che il clima qui è perfetto per la coltivazione delle piante - c'è sempre il rischio delle gelate dopo il risveglio vegetativo     , però mi so accontentare     .
 
 |  
			| 29/01/2017, 18:49 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | P.s.: a proposito del tuo giardino... non mi hai mai parlato dei tuoi mirti... Adoro questa pianta ( il mio primo amore verde      ), particolarmente durante la fioritura. Qualche foto?
 
 |  
			| 29/01/2017, 20:55 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Si, infatti sono talee ed io ho molta pazienza. _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 30/01/2017, 10:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Ho la spiaggia e il mio adorato mare a 1 km di distanza. Anche a me la Flortis ispira fiducia.Ho in totale 10 vasi:
 -5 vasi già con piante di mirtilli e more di qualche anno che hanno già fatto frutti;
 -5 vasi vuoti che devo riempire quest'anno sia con talee sia con piante grandi.
 
 Al momento ho acquistato 6 talee (2 mirtilli, 2 more, 2 ribes).
 Tra poco acquisterò piante formate che faranno subito frutti.
 
 Saluti a tutti!
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 30/01/2017, 12:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ciao Eva. Armati di tanta... tantissima pazienza... per fortuna ne hai molta     . Io non ho esperienza nelle coltivazioni in zone a clima caldo e seguirò con interesse la sorte delle tue piante     . Personalmente ritengo che i ribes non conviene coltivare nei vasi. A prescindere dalle ore di freddo che, purtroppo, non riceverà..., potrebbe produrre qualche bacca tra 2-3 anni. Speravo che ti sarebbe stata d'aiuto l'esperienza di morelamponi..., però, a quanto pare, il nostro amico spiritoso è immerso nei suoi progetti per la prossima estate...     . Credo che potresti coltivare in vaso il Lycium barbarum - non richiede tante ore di freddo.
 
 |  
			| 31/01/2017, 7:33 | 
					
					       |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: P.s.: a proposito del tuo giardino... non mi hai mai parlato dei tuoi mirti... Adoro questa pianta ( il mio primo amore verde      ), particolarmente durante la fioritura. Qualche foto?Qui è pieno di piante di mirto...ne ho una gigante ma manco la curo....crescono spontanee ovunque...come i corbezzoli P.s. io sto già iniziando a concimare......dovrei iniziare a fine febbraio....ma sto provando ad anticipare di 1 mese......
 
 |  
			| 31/01/2017, 20:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Eva ha scritto: Ho la spiaggia e il mio adorato mare a 1 km di distanza. Anche a me la Flortis ispira fiducia.Ho in totale 10 vasi:
 -5 vasi già con piante di mirtilli e more di qualche anno che hanno già fatto frutti;
 -5 vasi vuoti che devo riempire quest'anno sia con talee sia con piante grandi.
 
 Al momento ho acquistato 6 talee (2 mirtilli, 2 more, 2 ribes).
 Tra poco acquisterò piante formate che faranno subito frutti.
 
 Saluti a tutti!
Io ho il concime flortis....il solfato di ferro flortis..e anche i lupini macinati flortis     Sono i più economici e mi ci trovo bene......
 
 |  
			| 31/01/2017, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: Ciao Eva. Armati di tanta... tantissima pazienza... per fortuna ne hai molta     . Io non ho esperienza nelle coltivazioni in zone a clima caldo e seguirò con interesse la sorte delle tue piante     . Personalmente ritengo che i ribes non conviene coltivare nei vasi. A prescindere dalle ore di freddo che, purtroppo, non riceverà..., potrebbe produrre qualche bacca tra 2-3 anni. Speravo che ti sarebbe stata d'aiuto l'esperienza di morelamponi..., però, a quanto pare, il nostro amico spiritoso è immerso nei suoi progetti per la prossima estate...     . Credo che potresti coltivare in vaso il Lycium barbarum - non richiede tante ore di freddo.Ma tu hai piante di limone??  qui da me è tra le piante che rendono di più....il clima qui è ideale per loro........
 
 Allegati: 
			 limoni dicembre 2016.jpeg [ 177.69 KiB | Osservato 892 volte ] |  
			| 31/01/2017, 20:16 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |