|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | beh difficile scelta, insomma... da un lato mi spiace interrare piante che potrebbero non farcela, dall'altro vorrei tentare.Scusa dj ma il mirtillo americano è una varietà a parte? io non me ne intendo, comunque mi ineressa il mirtillo rosso, il cranberry insomma.
 Se poi poteste anche consigliarmi qualche vivaio.... magari in MP visto che non si può fare pubblicità.
 
 Grazie
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 25/05/2012, 14:44 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Interrarla te la sconsiglio vivamente se non la vuoi vedere morire all'istante. Il cranberry cresce in paludi acide, quindi non proprio le condizioni del salento!  Guarda qui come lo raccolgono per darti un'idea: http://1.bp.blogspot.com/-SO_K9MYY6iM/T ... oundup.jpg Il mirtillo gigante americano (a bacca nera) è quello maggiormente coltivato perchè più semplice e meglio si adatta al nostro clima (anche qui esistono diverse varietà). Però è meglio che ti leggi un po' di informazioni (anche dalla rete) sui mirtilli perchè mi sa che al momento ti vuoi buttare senza conoscere niente di questa specie. Poi se vuoi altre info chiedi pure! Comunque che conosco io in italia ci sono due ditte che fanno del cranberry, una in trentino e una sulle montagne piemontesi.
 
 |  
			| 25/05/2012, 15:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | hai ragione, dj, devo documentarmi, anche perchè a questo punto mi chiedo e anzi ti chiedo: il mirtillo rosso che provi a coltivare tu è cosa diversa dal craberry? e le proprietà dei frutti (che è ciò che mi interessa) è uguale nelle diverse varietà?mah, vado a documentarmi, intanto sarà gradita qualsiasi informazione...
 
 grazie,
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 25/05/2012, 19:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Il nome scientifico del cranberry è vaccinium macracarpon. Io ho una pianta di questo mirtillo e anche una pianta di mirtillo gigante (vaccinium corymbosum). Se per proprietà intendi disinfettante per vie urinarie tipo cistite allora quello giusto è il primo nome che ho scritto. E' fatto così: http://ediblelandscaping.com/products/b ... C_0020.jpg cioè praticamente una pianta strisciante, quindi ha bisogno di spazio orizzontale.
 
 |  
			| 25/05/2012, 20:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | l'anno scorso ho preso 3 piante di mirtillo gigante e le ho intessate, cercando di correggere il ph mettendo nella buca terra mescolata con letame maturo e terriccio perr acidofile. Avevo fatto una buca piuttosto grande, ma vedo comunque che sono piante sofferenti. Mi chiedo se è più conveniente metterle in vasi molto grandi così che possano prendere sostanze solo dal terreno del vaso. 
 
 |  
			| 26/05/2012, 6:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Si va bene, se il terreno non è adatto (e in italia tranne alcune zone montanare non lo è) si coltiva in vaso anche interrato. 
 
 |  
			| 26/05/2012, 10:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | djfattanzo ha scritto: Si va bene, se il terreno non è adatto (e in italia tranne alcune zone montanare non lo è) si coltiva in vaso anche interrato.In effetti questo autunno farò così. Grazie
 
 |  
			| 26/05/2012, 10:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Si dj, intendevo quel tipo di proprietà. Temo, a queso punto, di dovermi rassegnare a dover acquisare il succo bello e fatto....
 grazie
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 27/05/2012, 19:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| djfattanzo 
					Iscritto il: 17/03/2012, 18:49
 Messaggi: 120
 Località: Modena
 Formazione: Laurea
   | Tentar non nuoce... ma come già detto la vedo molto dura però! Già solo a trovare una pianta.. io ho girato tutta l'emilia romagna lo scorso anno! 
 
 |  
			| 27/05/2012, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| redrum79 
					Iscritto il: 24/04/2012, 14:38
 Messaggi: 34
 Località: Catania
   | Quest'acqua secondo voi andrebbe bene per annaffiare i miei mirtilli? 
 
 Allegati: 
			 acqua.jpg [ 107.44 KiB | Osservato 4771 volte ] |  
			| 29/05/2012, 21:43 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |