|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ciccio82 
					Iscritto il: 14/04/2013, 11:30
 Messaggi: 287
 Località: San Lazzaro di Savena (BO)
   | Ciao, ho messo le mie piantine di fragole rifiorenti in vasi sempre di dimensione crescente dall'acquisto (mi sembra marzo) ad oggi. 
 Delle 6 che avevo comprato 4 attualmente sono ancora in vasi e producono bene. Hanno 4 o 5 ore di sole. Irrigo quasi tutte le sere ed ho anche prodotto nuove piantine dagli stoloni che ho già separato dalle piante madri.
 
 Altre 2 piante invece le ho spostate a terra, dove però prendono al massimo 2 o 3 ore di sole diretto al giorno. Il resto del tempo hanno molta luce ma non sole diretto. Irrigo quasi tutte le sere. Queste 2 hanno una pacciamatura di corteccia di pino e non producono più nuovi fiori e quindi frutti da quando le ho mese a terra. Quelli già avviati invece, per quanto piccoli fossero al travaso a terra, sono cresciuti e maturati perfettamente.
 
 Secondo voi è carenza di sole? Oppure siccome le ho messe a terra stanno sviluppando più radici e mettono meno energia nei nuovi fiori?
 
 Poi in generale, le rifiorenti vanno avanti fino all'autunno a produrre? In modo costante oppure hanno delle pause ogni tanto a parte agosto intendo?
 GRAZIE
 
 
 |  
			| 22/05/2014, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Per quelle a terra entrambe le cose , non è tanto il sole o la luce quanto le temperature che hanno durante le 24 ore .  Per le rifiorenti bisognerebbe alternare periodi di irrigazione quando hanno fiori e frutti acerbi e 20 giorni di siccità in fase di maturazione e post raccolta , Prendilo come norma generale poi va adattato al clima e tipologia di piante . Mago  
 
 |  
			| 23/05/2014, 22:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Jeffgreen 
					Iscritto il: 05/06/2014, 11:43
 Messaggi: 159
 Località: Caserta
 Formazione: Maturità artistica
   | ho comprato due piantine di fragole il mese scorso, anzi fragoline e le ho trapiantate in un vaso da balcone rettangolare. Innaffio tutte le sere a spruzzo e da una settimana (prima del gran caldo) ho messo le fragoline al riparo dal sole cocente.Mi piacerebbe riprodurre per stolone perchè con i semi è laborioso e so che ci vuole 1 anno prima di vedere il frutto...
 Come mi accorgo della comparsa degli stoloni? Penso si vedano ad occhio nudo no?
 
 
 |  
			| 08/06/2014, 22:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Ciao , Intendi fragoline di bosco ? si anche loro nel loro piccolo si riproducono tramite stoloni  , dopo che avranno radicato sicuramente si moltiplicheranno . Certo che te ne accorgerai     Mago
 
 |  
			| 09/06/2014, 18:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Jeffgreen 
					Iscritto il: 05/06/2014, 11:43
 Messaggi: 159
 Località: Caserta
 Formazione: Maturità artistica
   | magobk ha scritto: Ciao , Intendi fragoline di bosco ? si anche loro nel loro piccolo si riproducono tramite stoloni  , dopo che avranno radicato sicuramente si moltiplicheranno . Certo che te ne accorgerai     MagoCiao, si intendo proprio quelle, le potrai vedere nel mio post che ho creato. Infatti stanno avendo dei problemi...   
 
 |  
			| 12/06/2014, 11:45 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |