| Autore | Messaggio | 
        
			| lando 
					Iscritto il: 18/11/2009, 19:37
 Messaggi: 92
 Località: Biella
 Formazione: Master su produzione di energia da biomasse e Laurea specialista in scienze agrarie
   | Ciao a tutti,cerco qualcuno che ha esperienza con la coltivazione del Goji in nord Italia, meglio se in piemonte.
 Devo capire principalmente se  questo clima è favorevole o meno alla produzione delle bacche di Goji.
 Grazie a tutti
 Fabio
 _________________
 Laureato in scienze agrarie specializzato in biomasse, energie rinnovabili, logistica dei prodotti agricoli e della biomassa, HACCP, sistemi colturali erbacei e spandimento reflui zootecnici
 
 
 | 
		
			| 09/09/2014, 18:24 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | In pieno campo o in vaso amatoriale? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 09/09/2014, 19:56 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| lando 
					Iscritto il: 18/11/2009, 19:37
 Messaggi: 92
 Località: Biella
 Formazione: Master su produzione di energia da biomasse e Laurea specialista in scienze agrarie
   | In pieno campo _________________
 Laureato in scienze agrarie specializzato in biomasse, energie rinnovabili, logistica dei prodotti agricoli e della biomassa, HACCP, sistemi colturali erbacei e spandimento reflui zootecnici
 
 
 | 
		
			| 09/09/2014, 23:47 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| fede19 
					Iscritto il: 23/09/2011, 18:21
 Messaggi: 90
 Località: mondovi(cn)
   | anche io avevo questa curiosità.volevo fare un impianto  di goji da quello che sono riuscito a sapere è che anche i grossisti qui al momento nn lo trattano cm articolo è una scommessa al momento.infatti ne arrivano cammionate a prezzi stracciati dalla cina essiccati
 
 
 | 
		
			| 10/09/2014, 20:37 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| coach 
					Iscritto il: 11/09/2014, 16:40
 Messaggi: 6
 Località: Vicenza
   | Ciao,io consumo abitualmente le bacche di goji.
 Volevo provare a coltivare qualche pianta nel mio piccolo orto... ma ho letto che anche se si riuscisse a "mantenerle", le bacche cresciute qui da noi non avrebbero mai le proprietà nutritive di quelle "originali".
 
 
 | 
		
			| 11/09/2014, 16:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | piccoli-frutti-f85/essiccazione-semi-goji-e-successiva-coltivazione-t51410.html" target="_blank 21 pagine di domande, esperienze e consigli da parte dei membri del forum cha stanno sperimentando con il goji. Basta usare il link CERCA . Maddmax _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 | 
		
			| 12/09/2014, 22:33 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | Le bacche di goji vengono consumate principalmente essiccate,  e qui c'è la fortissima concorrenza della Cina con cui non si puo' competere. Per la bacca fresca fino ad adesso c'è stato poco interesse nel selezionare varietà migliori dal punto di vista organolettico, ci sono solo un paio di vivai in Italia che ci stanno provando...Infine il goji matura in un periodo coperto da prugne ,albicocche,lamponi... credo   che se non verranno selezionate varietà ottime il goji rimarrà sempre e solo un prodotto di nicchia 
 
 | 
		
			| 12/09/2014, 23:31 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| lando 
					Iscritto il: 18/11/2009, 19:37
 Messaggi: 92
 Località: Biella
 Formazione: Master su produzione di energia da biomasse e Laurea specialista in scienze agrarie
   | Grazie mille a tutti _________________
 Laureato in scienze agrarie specializzato in biomasse, energie rinnovabili, logistica dei prodotti agricoli e della biomassa, HACCP, sistemi colturali erbacei e spandimento reflui zootecnici
 
 
 | 
		
			| 12/09/2014, 23:52 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| alexcastiello 
					Iscritto il: 13/10/2014, 18:07
 Messaggi: 6
 Località: montoro AV
   | é il primo anno che coltivo questa pianta ...qualcuno mi può aiutare a capire la specie e la malattia che presenta ?al momento ha prodotto solo pochi frutti senza sapore e piccoli , l'ho comprata a maggio ha prodotto molti fiori e si è subito sviluppata  ma i pochi frutti stanno maturando solo adesso ad ottobre
 grazie in anticipo
 
 
 | 
		
			| 13/10/2014, 20:18 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| alexcastiello 
					Iscritto il: 13/10/2014, 18:07
 Messaggi: 6
 Località: montoro AV
   | alexcastiello ha scritto: é il primo anno che coltivo questa pianta ...qualcuno mi può aiutare a capire la specie e la malattia che presenta ?al momento ha prodotto solo pochi frutti senza sapore e piccoli , l'ho comprata a maggio ha prodotto molti fiori e si è subito sviluppata  ma i pochi frutti stanno maturando solo adesso ad ottobre
 grazie in anticipo
 
 | 
		
			| 13/10/2014, 23:26 | 
					
					   | 
	
	
		|  |