|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Iaco88 
					Iscritto il: 03/10/2018, 11:00
 Messaggi: 170
 Località: Genova
   | Ciao a tutti,qualcuno di voi ha mai provato a coltivare bacche di goji? com'è andata?
 secondo voi qual è la possibilità di commercio diretto di questo piccolo frutto?
 
 
 |  
			| 09/11/2018, 12:54 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ciao    Hai dato uno sguardo alle discussioni precedenti?
 
 |  
			| 09/11/2018, 16:48 | 
					
					       |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | Ciao, io ne avevo piantate 7 anni fa un 400 piante.doo due anni le ho eliminate.tra drosophila e costi di raccolta c é da tribulare, almeno nella mia zona, visto che producono da fine giugno a ottobre. Poche piante da affiancare ad altri piccoli frutti può andare bene, ma coltivazioni intensive la vedo dura.inoltre la gente conosce il frutto essiccato e non ancora il fresco. 
 
 |  
			| 09/11/2018, 18:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | Iaco88 ha scritto: Ciao a tutti,qualcuno di voi ha mai provato a coltivare bacche di goji? com'è andata?
 secondo voi qual è la possibilità di commercio diretto di questo piccolo frutto?
Io le ho acquistate tramite un amico in Umbria... Lui fa appunto le bacche e il miele. veramente un buon prodotto. saluti_________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 10/11/2018, 6:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | Io 4/5 piante già belle grandine le regalo, però se uno le vuole deve venire a prenderle, non spedisco, troppo impazzimento...   
 
 |  
			| 11/11/2018, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | Le piante in questione: 
 
 Allegati: 
			 IMG_1218.JPG [ 208.82 KiB | Osservato 1014 volte ] |  
			| 11/11/2018, 20:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | Belle piante 
 
 |  
			| 11/11/2018, 20:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | Le piante quando diventano grande producono bacche piu' grosse? 
 
 |  
			| 17/11/2018, 17:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | non credo che si possa chiedere più di così a una pianta. oltre a essere un gran frutto è proprio bella anche da vedere. complimenti alver tu ne sai sempre una più del diavolo!   _________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 17/11/2018, 22:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | Vi ringrazio, spero di portare un piccolo contributo a chi ne ha bisogno.
 Ciacio84: no, anzi, nel mio caso con la crescita hanno aumentato il numero dei frutti a scapito della pezzatura, probabilmente con una attenta potatura e concimazione l'inconveniente si evita.
 
 
 |  
			| 18/11/2018, 11:53 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |