  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mogul 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2019, 21:44 Messaggi: 62 Località: Forlì
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nelle primavera scorsa ho traspiantato una rosa rampiucante  Pierre de Roland, ha attecchito bene ed ora dovrei potarla, solo che, dato l'inverno mite ha ancora tutte le foglie belle verdi, che faccio? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2020, 17:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Puoi postare qualche foto? Magari, essendo una rosa rampicante trapiantata da poco, ancora non ha bisogno di potatura significativa    
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/02/2020, 9:14 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mogul 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2019, 21:44 Messaggi: 62 Località: Forlì
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Comunque ho dato una spuntata ai rami più lunhi, la mia intenzione è farla salire sul muro con sostegni, vediamo come sviluppa. Ho fatto degli errori? allego foto. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			rose.jpg [ 47.83 KiB | Osservato 675 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 02/02/2020, 12:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In cima intendi aprirla, tipo a ventaglio? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/02/2020, 21:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mogul 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2019, 21:44 Messaggi: 62 Località: Forlì
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Aspetto che metta i getti poi metterò dei sostegni e la aprirò. Ho visto un video dove si dice che per favorire la fioritura i getti debbono essere indirizzati in orizzontale, qualcuno può confermare?. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2020, 0:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 PamMs 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2017, 17:10 Messaggi: 214 Località: Marche
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sì in orizzontale è l'ideale, il problema delle rampicanti di solito è che si spogliano sotto con gli anni, quindi fra qualche annetto dovrai ringiovanire un pò la pianta se la vuoi piena    
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2020, 11:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						PamMs ha scritto: Sì in orizzontale è l'ideale, il problema delle rampicanti di solito è che si spogliano sotto con gli anni, quindi fra qualche annetto dovrai ringiovanire un pò la pianta se la vuoi piena   Io mi trovo proprio nella necessità di rinfoltire e ringiovanire la pianta dal basso  Quale procedure debbo mettere in campo?  
					
						 _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2020, 12:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 PamMs 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2017, 17:10 Messaggi: 214 Località: Marche
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Anche io quest'anno ho deciso di ringiovanire una Malvern Hills, verso fine febbraio, io procedo così: prima taglio tutti i rametti deboli poi accorcio tutti i rami che crescono dove non devono, la mia rosa sale su un palo del gazebo e corre lungo un lato lungo del tettino, mentre un altro ramo sempre della stessa rosa è fuggito verso l'alto e l'ho fatto crescere sul terrazzino del secondo piano, poi accorcio un pò i vari rami principali a scalare, per esempio un ramo lo accorcio solo di 10 cm, il ramo vicino lo accorcio di 20 e così via questo perchè voglio che la nuova crescita ricopra uniformemente il lato del tettino. Quest'anno oltre a fare questo sceglierò un ramo vecchio e lo taglierò quasi alla base per appunto ringiovanire, puoi anche decidere in base a quanti rami ha fatto la tua rosa di tagliarne due, ovviamente per quest'anno la rosa non sarà bellissima questo è da mettere in conto, ma tempo un annetto e sarà ancora più bella! Questo perchè tagliando dalla base i rami vecchi si stimola la ricrescita dal basso di nuovi getti che vanno favoriti, importante poi è tenere i rami più orizzontali possibile perchè si ricopriranno maggiormente di nuove foglie e fiori    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2020, 10:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						PamMs ha scritto: Anche io quest'anno ho deciso di ringiovanire una Malvern Hills, verso fine febbraio, io procedo così: prima taglio tutti i rametti deboli poi accorcio tutti i rami che crescono dove non devono, la mia rosa sale su un palo del gazebo e corre lungo un lato lungo del tettino, mentre un altro ramo sempre della stessa rosa è fuggito verso l'alto e l'ho fatto crescere sul terrazzino del secondo piano, poi accorcio un pò i vari rami principali a scalare, per esempio un ramo lo accorcio solo di 10 cm, il ramo vicino lo accorcio di 20 e così via questo perchè voglio che la nuova crescita ricopra uniformemente il lato del tettino. Quest'anno oltre a fare questo sceglierò un ramo vecchio e lo taglierò quasi alla base per appunto ringiovanire, puoi anche decidere in base a quanti rami ha fatto la tua rosa di tagliarne due, ovviamente per quest'anno la rosa non sarà bellissima questo è da mettere in conto, ma tempo un annetto e sarà ancora più bella! Questo perchè tagliando dalla base i rami vecchi si stimola la ricrescita dal basso di nuovi getti che vanno favoriti, importante poi è tenere i rami più orizzontali possibile perchè si ricopriranno maggiormente di nuove foglie e fiori   Grazie dei suggerimenti  
					
						 _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2020, 13:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |