| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 LombriBoss 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2016, 15:01 Messaggi: 102 Località: Milano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve tra un  po dovrei rinvasare un ficus di quasi 2.50 mt .  Dato che la pianta ha quasi vent'anni vorrei eliminare un po' del vecchio terriccio che c'è nel pane di terra tra le radici che è ormai esausto .  Per farlo ho visto che c'è chi immerge il pane di radici in acqua per facilitare la rimozione della vecchia terra .  Le domande sono : 
  -fin'ora non ho mai rinvasato così , è utile come operazione ? Il pane di terra vecchio è proprio compatto e esausto .
  -per alleggerire il terreno mi consigliate la perlite o altro ? Leggevo che la perlite trattiene troppa umidità , è vero ? 
  -Solitamente rinvaso a febbraio , va' bene o meglio più avanti ?  
  Grazie a chi risponde . 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/01/2017, 13:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, cambia solo il vaso non c'è bisogno che elimini la terra, basta che concimi e si riequilibra. Se puoi inserisci delle foto cosi si capisce meglio. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/01/2017, 14:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, anche io vorrei vedere questa bellezza     . Il terriccio che uso per le mie piante contiene della pietra pomice. Perché vuoi travasare la pianta a febbraio? Non credo che dovresti farlo così presto. Vuoi travasare in un vaso più grande?  
					
  
			 | 
		
		
			| 15/01/2017, 9:31 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 LombriBoss 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2016, 15:01 Messaggi: 102 Località: Milano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo , vi metto un paio di foto della pianta ... Per il periodo chiedevo appunto se va' bene farlo a febbraio o meglio aspettare , rinvaserei nello stesso vaso perché è già abbastanza grande . È più una rinfrescata che do' al terreno .. È un po' spennata perché è in casa . 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20170115_135853.jpg [ 90.57 KiB | Osservato 2870 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			20170115_135901.jpg [ 64.95 KiB | Osservato 2870 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 15/01/2017, 15:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai due opzioni: lasciare la pianta in questo vaso concimando soltanto, altrimenti cambia vaso 1-2 misure piu grande. Fai tutto in primavera dovresti fare una piccola potatura solo la parte superiore. 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/01/2017, 20:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Molto bello     . Io opterei per un vaso più grande...  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/01/2017, 8:35 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						In questa scheda di coltivazione  http://www.agraria.org/piantedavaso/ficus.htm" target="_blank troverai dei suggerimenti sulla potatura sia della chioma che delle radici.  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/01/2017, 11:27 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 LombriBoss 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2016, 15:01 Messaggi: 102 Località: Milano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok grazie per i consigli e per il link ! 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/01/2017, 13:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 LombriBoss 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2016, 15:01 Messaggi: 102 Località: Milano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per non aprire un'altro topic ... avendo il drenaggio sul fondo con argilla espansa , se bagno dal sottovaso  per capillarità secondo voi la terra si bagna ??  Ho sempre bagnato dall'alto e per vari motivi oggi ho provato dal sottovaso ma l'acqua è ancora lì . Lo strato di argilla sul fondo va' oltre l'altezza del sottovaso quindi non  vorrei che non servisse a nulla bagnare così col drenaggio .. 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/01/2017, 17:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao LombriBoss. L'efficacia di questo metodo dipende dalla capacità del terriccio di assorbire l'acqua... e sicuramente non basterà 1 cm d'acqua nel sottovaso per un vaso molto grande. D'estate annaffio tutte le mie piante esclusivamente per immersione, d'inverno, invece, dall'alto ( tutte tranne le piante col colletto molto delicato ), eliminando l'acqua in eccesso. Credo che non dovresti cambiare ( specialmente d'inverno ) il tuo metodo d'annaffiatura. 
					
  
			 | 
		
		
			| 24/01/2017, 8:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		 |