Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/06/2025, 1:00




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Problema resina da afidi dei Tigli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 21/05/2025, 10:33
Messaggi: 1
Rispondi citando
Buongiorno, vorrei un consiglio per un problema di afidi dei Tigli. Ho 4 alberi nel parcheggio condominiale e da maggio in poi fanno molta resina che sporca le auto parcheggiate sotto. A volte abbiamo fatto fare trattamenti con sostanze nebulizzate che hanno ridotto il problema, ma solo per qualche settimana. Inoltre gli alberi sono sempre più grandi quindi sarebbe difficile adesso nebulizzarli. Vi chiedo se ci sono altre soluzioni adottabili. Ho sentito dire per esempio di una specie di flebo, un siringone da inserire nel tronco tramite un foro, che inietta lentamente nel fusto una sostanza antiparassitaria. Ma non ho trovato molte info in merito e non so quanto potrebbe costare. Cosa mi consigliate?


28/05/2025, 9:30
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69696
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Lo sporco sotto gli alberi di tiglio è spesso causato dalla melata, una sostanza appiccicosa prodotta dagli afidi. Gli interventi anti afidi sul tiglio sono in genere sconsigliati, sono comunque vietati in questo periodo per tutelare le api che li frequentano.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/05/2025, 15:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2017, 10:18
Messaggi: 2658
Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
Rispondi citando
Le "flebo" di cui hai sentito dire sono trattamenti che effettivamente sono indicati contro parassiti di alberate e si chiamano iniezioni endoxilematiche. Sono consentite appunto su alberi ad alto fusto sia per l'effettiva efficacia sia in quanto l'insetticida non viene disperso nell'ambiente.
A suo tempo personalmente feci anche un corso specifico in argomento: vi sono diverse tecniche, e la più diffusa prevede l'impiego di un iniettore ad alta pressione, ma è possibile ricorrere anche a un sistema detto BITE meno 'distruttivo' in quanto non prevede la trapanazione (https://www.youtube.com/watch?v=1rwojUr2vh4" target="_blank" target="_blank" target="_blank). Esistono ditte specializzate ma ci sono anche giardinieri professionisti attrezzati (in immagine).
Come ti è stato detto da Marco ci sono cautele e limiti da rispettare (per afidi si interviene alla ripresa vegetativa).


Allegati:
Arborjet.jpg
Arborjet.jpg [ 96.56 KiB | Osservato 262 volte ]
31/05/2025, 17:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy