Devil lascia stare il colore quando cadono le foglie fai la potatura lasciando le gemme per l anno dopo, se poi il prossimo anno non germogliano sono morte, altrimenti avrai di nuovo le rose
Località: il famosissimo veneto orietale,pianura al confine fra Veneto e Friuli
Formazione: maturità classica
Re: problema con le rose
02/05/2013, 10:20
Effettivamente hanno un bruttissimo aspetto,mi sembrano anche fessurati e nerastri,non hanno l'aspetto della normale lignificazione.Almeno qualche anno dovrebbero durare!Hai provato con qualche trattamento rameico? Comunque quoto anche Daniel,io gli darei una spruzzata e poterei il secco,così vedi anche lo stato del midollo.E alla fine della stagione un'altra bella regolata,così vedi cosa succede il prossimo anno. Ma il vivaista cosa ti dice?Andrei prima di tutto da lui,visto che lo arricchisci comprandogli rose ogni anno!! Facci sapere!
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: problema con le rose
02/05/2013, 13:01
anno dopo anno è normale che i gambi delle rose la maggior parte ) diventino legnose , ma non vuol dire che muoiano. In genere si tende a preservare i rami nuovi e verdi perchè più produttivi. Però se il ramo appare malato , fessurato e non produce più vuol dire che è morto o perlomeno malato. Un prodotto rameico può senz'altro aiutare , le fessurazioni non cambiano ma non aumentano e i nuovi rami non si ammalano. Però l'anno prossimo cambierei vivaista: deve risolvere i problemi delle sue piante , non contarla alla gente!
Località: il famosissimo veneto orietale,pianura al confine fra Veneto e Friuli
Formazione: maturità classica
Re: problema con le rose
02/05/2013, 14:44
Intanto,come promesso,la foto di una gemma,vedrai che appena la vedi dici "aaah,quelle!". Poi quoto pienamente milli,il cambiamento di colore sembra partire dagli apici,se fosse normale lignificazione partirebbe dal basso..
Devil devi potarle ogni anno è vedi che non avrai problemi falle alte un 20/25 centimetri, poi a gennaio prendi un ramo potato (che sia vivo) fallo max 20 cm e mettilo nella terra, se radicherà in primavera avrai un' altra pianta di rose , questo puoi farlo con tutte le varietà di rose che trovi, dopo averci preso la mano passa dal tuo vivaio e chiedi se compra le tue rose
Si tratta molto probabilmente di cancro rameale (della rosa)....sul web troverai senz' altro molti siti che ne parlano. I trattamenti prevedono comunque eliminazione delle parti colpite tramite potatura e disinfezione della pianta e dei tagli dopo la potatura con prodotti a base di rame
Dalla foto....da sinistra a destra. Primo ramo-taglia sopra la prima biforcazione cioè il rametto che va verso sinistra (quello che non si vede per intero). Secondo ramo-taglia fin sopra il rametto che va verso destra. Terzo ramo- non si vede bene taglia fin sopra la parte di foglie che vedi sana. Disinfetta come detto sopra e esponi la pianta al sole. Per favore cambiagli vaso.....è troppo piccolo....quelle misure vanno bene in vivaio fin quando non si vende e comunque non più di un anno.
Nel rinvaso (meglio sarebbe la piantassi in piena terra effettuando consociazione con una pianta di timo piantandola a 1o-15 cm di distanza...puoi meterne una da una parte e una dall' altra .... anche dei bulbi di aglio non sono male esiste anche aglio ornamentale) NON utilizzare solo terriccio universale o torba.
Si però dillo al vivaista, come ritieni più opportuno, che non ci si comporta così.....i soldi sono sempre soldi e vengono guadagnati con il duro lavoro non rubati. Avrebbe dovuto provvedere lui a rimettere in sesto la pianta oppure buttarla.