  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Puoi seminare un miscuglio per prato. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 8:55 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Devi prendere luce diretta per almeno 4-5 ore al giorno in tutte le stagioni, altrimenti non c'è miscuglio che tenga.  Nei garden center o in rete si trovano miscugli adatti per tappeti verdi in aree ombreggiate, e sono costituiti prevalentemente da varietà di Festuca rubra (+ loietti, poa triviali). Altri accorgimenti: tenere alto il taglio (5-6 cm), bagnare solo alla mattina, eliminare fogli cadute, effettuare un arieggiamento superficiale (verticutting) con trasemina per il mantenimento.
  Io ho appena rifatto il prato calpestabile - in pratica una semina su terra riportata dopo aver diserbato e passato il decespugliatore e arieggiato profondo - ma è abbastanza soleggiato a parte le strisce ai piedi della siepe di recinzione, per cui è stato impiegato un miscuglio adatto alla trasemina di Poa pratensis e Lolium perenne con netta prevalenza di quest'ultimo: dovrebbe emergere prima la poa e quindi subentrare il loietto. Io ci ho aggiunto compost repressivo in funzione preventiva per malattie fungine.
  Se il clima è adatto e il prato è solo a fini decorativi e non calpestabile puoi seminare dicondra. Diversamente devi andare sulle tappezzanti che però non sono tappeto erboso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 11:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubescens 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2895 Località: Lazio Nord Tuscia
						 Formazione: Tante cose
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prato in ombra?????? Causata da alberi. ....????? Desisti... Se semini con semenza anche specifica vedrai germogliare i primi segnali  filiformi e poi pian piano diradamento e poi si secca. senza luce non avrai mai un prato. Lascia crescere tutto in modo spontaneo e taglia con tosaerba. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 11:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La riconferma vuole il sole. Cmq puoi farlo il tappeto all' ombra. Ovviamente poca acqua e devi limitare il muschio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubescens 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2895 Località: Lazio Nord Tuscia
						 Formazione: Tante cose
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Purtroppo non avendo messo nessuna immagine della zona in questione coloro che rispondono al tuo quesito cercano di esprimere pareri e darti consigli per come scritto. chi ti risponde lo fa per proprie conoscenze ed ognuno ha personali esperienze in merito alla crescita  del prato. Parli di fango. Quindi c'è  anche un problema che la pioggia o l'irrigazione se esiste  non drena nel terreno oppure l'inclinazione  del prato non permette lo scolo e fa  la pozza. se non metti alcune  foto del prato..... tutto si immagina e si deduce.da quel poco che biene descritto.  Anche la zona climatica ha il suo peso, la posizione. la concimazione, la manutenzione etc. ok. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubescens 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2895 Località: Lazio Nord Tuscia
						 Formazione: Tante cose
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ti  esprimo il  mio personale  parere per quanto visto in foto. Spazio molto ombroso  non idoneo a crescita prato. se non ami la povere metti il telo tessuto traspirante  verde del tipo antigerminello da vivaio usato anche come pacciamante da molti ortisti sez  Il mio orto  vedi < l'orto di traco> con molte foto in cui di vede il tipo di telo. Ciao. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 18:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Secondo me si può fare. Seguo giardini cosí e non ci sono grossi problemi. Il problema sono i cani.quanti ne hai? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2018, 21:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |