  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ah ok grazie mille! Anche se confrontandola con le foto su internet, la mia è verde, quella verde e rossa 
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/08/2017, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ... però le assomiglia moltissimo! Sarà lei 
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/08/2017, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ieri la "famiglia" si è allargata, infatti si è aggiunta un'altra strana piantina. Chiedo: siccome la rivenditrice (che non mi sembrava tanto esperta) mi ha detto che ha bisogno di poca acqua per 2 volte a settimana, è vero? Poi in inverno mi ha detto di tenerla dentro. Va bene se la lascio fuori al riparo da acqua e vento? 
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 11:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dipende dalla pianta... ha il nome? Puoi fare una foto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 12:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il nome non lo so, la foto credevo di averla messa prima, invece mi è sfuggito! Comunque credo sia un "parente" dei cactus 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20170829_105529.jpg [ 71.24 KiB | Osservato 833 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Andrea 
					
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Credo che sia l'euphorbia obesa. Le euforbie sopportano male le temperature basse, d'inverno la temperatura non deve scendere sotto ai +15°C. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 13:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Riguardo alle annaffiature... io annaffio sia le euforbie che il resto delle piante grasse allo stesso modo: d'estate per immersione ogni 2 settimane circa, d'inverno - dall'alto 1 volta al mese, la frequenza delle annaffiature dipende anche dalle temperature dell'ambiente. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 13:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Occhio all'esposizione al sole - se la pianta è esposta al sole diretto - deve ricevere l'acqua più spesso, altrimenti potrebbe riportare delle bruciature. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 14:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Andreapanda01 ha scritto: Scusate le tante domande    La pianta sotto la Tamaya - dovrebbe essere una Haworthia.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 18:16 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille ancora!!! L'esposizione al sole in estate ce l'hanno dalle 12 al tramonto. Mi consigli di proteggerle con qualcosa (o addirittura spostarle), o basta solo annaffiare più spesso (1 volta a settimana?)? 
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/08/2017, 21:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |