Ciao,
se le piante le hai comprate in un garden presumo siano Sarracenia, Dionaea o Drosera.
In questo caso, torba e perlite vanno miscelati in rapporto di 1:1, c'è anche chi miscela 60% di torba e 40% di perlite, è lo stesso, ma io le preferisco in parti uguali.
L'alternativa, che ormai da un paio d'anni stiamo sperimentando sulle nostre piante, è la fibra di cocco, qualcuno più coraggioso (anche io l'ho fatto) ha provato anche la segatura come substrato, io ho avuto pessimi risultati, altri invece la considerano al pari della torba. Per esperienza personale, non la userò mai più. Invece nella fibra di cocco ho avuto risultati identici alla torba quindi sono molto soddisfatto.
Per l'irrigazione estiva, metti solo l'acqua nel sottovaso, non bagnare dall'alto, questo fallo solo nel periodo di riposo vegetativo, toglierai il sottovaso e il substrato leggermente umido.
Per il rinvaso però, se non è urgentissimo perchè il substrato attuale è marcio, aspetterei periodi migliori come novembre o dicembre, fino alla fine di febbraio.
Se poi le piante non sono quelle che ho elencato sopra, dimmi quali sono e vediamo come vanno tenute, magari posta anche qualche foto così ce le fai vedere