  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Mondo delle piante grasse   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao a tutti     . Vorrei conoscere meglio il mondo delle piante grasse. Vi chiedo di partecipare a questo topic postando le foto delle vostre amiche quotidiane. Magari ci aiuteremo a vicenda a riconoscere le specie, ci scambiamo le informazioni sulle cure colturali ecc.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Comincio io     . Le mie euforbie: la prima è l'Euphorbia platyclada, la seconda - l'Euphorbia mayuranathanii, il cartellino con il nome della terza ho perso     .  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 17:57 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Leuchtembergia principis - ha il colletto molto delicato, infatti - è la terza ( la fortunata) nella mia collezione, le prime due hanno manifestato il marciume del colletto subito dopo l'acquisto     .  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Leuchtembergia principis.jpg [ 184.58 KiB | Osservato 2053 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 18:16 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Il pezzo strano della collezione - Lophocereus schottii: in 5 anni non è cresciuto nemmeno di 1 cm     .  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Lophocereus schottii.jpg [ 186.47 KiB | Osservato 2051 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 18:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La classica Crassula portulacea. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Crassula portulacea.jpg [ 221.77 KiB | Osservato 2048 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Graptopetalum pentandrum. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Graptopetalum pentandrum.jpg [ 169.78 KiB | Osservato 2047 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 18:58 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le due piante che d'estate si trovano nello stato del riposo vegetativo     .  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Monadenium arborescens.jpg [ 164.41 KiB | Osservato 2047 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			Senecio kleinia.jpg [ 128.77 KiB | Osservato 2047 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 19:04 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ho lasciato per ultima la prima pianta nella mia collezione - Trichocereus Pachanoi crestato     .  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Trichocereus Pachanoi crestato.jpg [ 192.39 KiB | Osservato 2047 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 19:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Belle piante ilona     Anni fa avevo deciso di fare una collezione ne avevo racimolate un centinaio di svariate varietà!  Non ricordo piu i nomi     In quel periodo ero nell'esercito mi hanno richiamato e per le piante è stata la fine     alcune varietà sono morte per l'eccessivo caldo, quando sono ritornato le ultime rimaste le ho regalate      L'altra volta ho rivisto il piccolo saguaro quando lo avevo era alto circa 6 cm in circa 16 anni è cresciuto di altri 10 centimetri in tutto 16 centimetri. praticamente una vita non basta per vederlo crescere           Comunque sono sempre affascinato da queste splendide piante     alcune dei veri e propri fossili viventi.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 21:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Appena vado all'orto botanico faccio qualche foto, ci sono molte varietà,  le migliori che ho visto in assoluto sono in un vivaio che si occupa solo di piante grasse si trova a montelepre palermo. c'erano dei cuscini della suocera (Echinocactus grusonii) Altezza circa 70 cm larghezza piu di 100cm non ti dico il costo     Mentre ero li mi sono sgamato alcune tecniche di radicazione e il concime che usavano    
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2016, 21:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |