  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Mondo delle piante grasse   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mi capita spesso di sentire questa diceria che i fichi d'india si pappa tutte le sostanze    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2016, 12:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marcello79 ha scritto: Questa pala di fichi d'india a frutto rosso, sono 2 anni che si trova in fitocella nemmeno la innaffio, non trovo mai il tempo per piantarla    forse perche ho alberi e quella singola paletta non la noto nemmeno    La pianta grande a frutto bianco avrà circa 40 anni, le altre 15 anni. Mi piace moltissimo la pianta grande e anche la piccolina,  credo che troverai anche per lei il posto nel giardino al più presto     . Aspetto le novità sulla coltivazione della pitaya - è una pianta fantastica, peccato che non posso coltivarla     .  
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2016, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Due esemplari di euphorbia candelabrum    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20160830_191256.jpg [ 118.76 KiB | Osservato 722 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 30/08/2016, 23:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Stavo guardando delle vecchie foto e ecco spuntare l'albero del drago (Dracaena draco L.)  famiglia delle Agavaceae. Questo esemplare si trova a piazza garibaldi palermo,devo dire anche che in questa piazza si trova l'albero piu grande d'europa (ficus magnolioides) 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			P1020152.JPG [ 140.83 KiB | Osservato 717 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			P1020131.JPG [ 111.42 KiB | Osservato 717 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 31/08/2016, 0:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sono spettacolari, bellissime     . Grazie mille delle foto     .  
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2016, 6:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ilona73 ha scritto: Sono spettacolari, bellissime     . Grazie mille delle foto     .  Al momento sono un po incasinato con alcuni lavoretti    Appena posso posto altre foto     
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2016, 12:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ok, aspetterò     . Nel frattempo vorrei aggiornare le immagini del Monadenium arborescens.  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 31/08/2016, 17:10 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippovesuvio 
				
				
					 Iscritto il: 30/06/2016, 14:04 Messaggi: 37 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sembra altissimo! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2016, 10:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Il bello delle foto...      . In realtà è alta 47 cm, d'estate la tengo sul balcone     .  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2016, 11:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pedru 
				Sez. Cani 
				
					 Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
						 Formazione: Universitaria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non mi ero accorto di questa discussione, mi ha informato l'amico Jean Gabin. Siccome ho una discreta collezione e, ormai da molto tempo, faccio parte di una associazione amatoriale di piante grasse, avevo intenzione di aprire io una discussione simile. Comunque sono felice di partecipare. Inizio con una piccola pianta di Dracaena draco delle Canarie, seminata da me circa 30 anni fa Saluti Pedru 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Dracaena draco delle Canarie
		
			 
			DSC08305.jpg [ 173.49 KiB | Osservato 611 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________  Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile  
					
			 | 
		 
		
			| 09/09/2016, 23:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |