Eccomi qui! Ho il collo che mi è rimasto piegato in avanti dopo due ore passate a scegliere.....quanteeeeeee !!!!!! Prima qualche foto dei "mostri" in esposizione....in teoria erano in vendita ....ma visti i prezzi mi sono accontentata di guardare.....
Sono bellissime, complimenti . Hai ragione, i "mostri" sono solo da ammirare , la pianta nella terza foto è semplicemente fantastica... Molto belli i cactus con le spine rosse: l'Echinocereus rubispinus ( ho letto sul cartellino ) e ..., ora sai tu i loro nomi
Ho tentato di avere un fico d'india dalla nascita approfittando del clima caldo che c'è dalle mie parti. Sono partito da una foglia ("paletta") e dopo un bel po' di tempo un germoglio nel giro di qualche giorno è diventato anche esso paletta. Spero ne arrivino altri!.
Ciao pippo, perche non la metti in terra cosi diventa bella grande e ti mangi i fichi d'india Controlla la nuova "paletta" mi sembra che ci siano afidi.
Questa pala di fichi d'india a frutto rosso, sono 2 anni che si trova in fitocella nemmeno la innaffio, non trovo mai il tempo per piantarla forse perche ho alberi e quella singola paletta non la noto nemmeno La pianta grande a frutto bianco avrà circa 40 anni, le altre 15 anni.
Ciao Marcello, sono ghiotto di fichi di India e quindi immaginerai quanto ammiri la tua pianta di quarantenne e pure le 15enni . Fortunatamente nei dintorni qualcuno me le regala. Ho un po' timore nel mettere a terra il fico d'India perché ho poco spazio. C'è qualche agrume, un nespolo e qualche pomodoro (seguiranno le fave) e temo che il fico d'india con il tempo "mangi" tutto lui.