Rispondi al messaggio

Hibiscus

10/05/2016, 20:56

Ciao a tutti. Ho una domanda che riguarda gli Hibiscus . Ho due piante giovani che hanno perso lucentezza sulle foglie e sopratutto , pur non essendo gialle , tutte le foglie sono afflosciate. Non capisco se è un eccesso di innaffiature , anche se ne dubito , dato che non ho fatto innaffiature frequenti , a parte quelle volute dal cielo negli ultimi gg, oppure un eccesso di concimazioni, ma anche in questo caso sono stato attento. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema ?
Grazie

Re: Hibiscus

11/05/2016, 11:05

Sarebbe stata utile qualche foto. Comunque di Hibiscus ne esistono parecchie specie, di cui i più comuni sono L'H. syriacus e H. rosa-sinensis.
Il primo è a foglia caduca, piccola e pelaste, molto più resistente al freddo; il secondo (rosa-sinensis) è più delicato e a foglie persistenti (anche se con un po' di freddo tendono a cadere). Siccome tu parli di "lucidità delle foglie", vuol dire che il tuo è un H. rosa-sinensis. Non è facile dire, lì per lì, e tantomeno a distanza, perché le foglie si sono afflosciate.
Sicuramente le radici stanno soffrendo. Se non si tratta di siccità eccessiva, la cosa è un po' difficile visto che hanno preso la pioggia, potrebbe essere la troppa umidità del terriccio, cosa che però tu escludi. Potrebbe essere un eccesso di concimazioni, anche se dici di essere stato attento.
Il fatto che entrambe le piante (immagino tenute in vasi separati) abbiano gli stessi sintomi, lascia pensare che hai sbagliato qualcosa. Che cosa? questo è il problema. Io toglierei una pianta dal vaso e controllerei le radici, poi la ripianterei in un'altro vaso con nuova terra, senza concimare, e le darei una buona innaffiata. Questo è quello che farei io. Tu puoi farlo o no, ma poi, se la cosa va male, non mi assumo responsabilità
Saluti
Pedru

Re: Hibiscus

11/05/2016, 12:01

quoto, problemi radicali non di adesso ma di qualche mese prima, magari durante il periodo invernale quando il terriccioa asciuga poco, si crea asfisia radicale che se non curata si trasforma in marciume radicale.
segui le pratiche consigliate ed annaffia quando il terriccio è asciutto anche qualche cm sotto la crosta.
puoi anche dare un prodotto per via fogliare che aiuta queste situazioni.

Re: Hibiscus

13/05/2016, 19:34

Ciao, gli sbalzi termici possono creare problemi, attendiamo le foto per cercare di capire meglio.

Re: Hibiscus

13/05/2016, 19:47

Grazie a tutti, provo e vedo.

Lapo

Re: Hibiscus

13/05/2016, 22:11

ciao, io ne ho un di diversi colori molto belli, la concimazione deve essere povera di fosforo! Un accumulo puo causare problemi.
Rispondi al messaggio