| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 linofe 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 15:20 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, al ritorno dalle vacanze ho trovato molte piante .... con le foglie mangiate. L'intruso mangia un pò tutto, menta, passiflora ma soprattutto le clematis. Il problema è che non vedo assolutamente nessun insetto, parassita, lumaca, bruco o altro essere goloso delle mie piante. Allego qualche foto con la quale sono sicuro     capirete di cosa si tratta. Grazie Saluti  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_5158.JPG [ 131.11 KiB | Osservato 2178 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			IMG_5159.JPG [ 153.81 KiB | Osservato 2178 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 19:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai controllato se ci sono larve sotto le foglie? Anch'io ho larve di lepidotteri in terrazzo... 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 20:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 linofe 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 15:20 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie questo sera guardo e se così fosse ? 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/09/2013, 14:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da dove scrivi? potrebbero essere anche cavallette? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/09/2013, 18:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 linofe 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 15:20 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da Buccinasco periferia sud ovest Milano ma non si vedrebbero ? posto nuova foto nel caso della clematis ci sono questi piccoli agglomerati neri nelle vicinanze ho scoperto che l'azalea è piena di tingide ma non vedo insetti sulle foglie della clematis mah qualche idea ? grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_5152.JPG [ 77.48 KiB | Osservato 2159 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 06/09/2013, 19:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 linofe 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 15:20 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco ha scritto: Hai controllato se ci sono larve sotto le foglie? Anch'io ho larve di lepidotteri in terrazzo... ho inviato foto 5 min fa ti sembrano larve di lepidotteri ?  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/09/2013, 19:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 claColombo 
				Sez. Colombi 
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
						 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao,utilizzo questo post per chiedervi che tipo di bruchi o altri animali sono questi? Hanno mangiato tutte le foglie del salice piangente.grazie Allegato: 
			 
			20191107_161133_HDR.jpg [ 65.31 KiB | Osservato 1466 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			20191107_161458_HDR.jpg [ 67.79 KiB | Osservato 1466 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Un saluto,Claudio 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/11/2019, 5:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						linofe ha scritto: Ciao, al ritorno dalle vacanze ho trovato molte piante .... con le foglie mangiate. L'intruso mangia un pò tutto, menta, passiflora ma soprattutto le clematis. Il problema è che non vedo assolutamente nessun insetto, parassita, lumaca, bruco o altro essere goloso delle mie piante. Allego qualche foto con la quale sono sicuro     capirete di cosa si tratta. Grazie Saluti Potrebbe essere il famigerato "zio rinco"  (Otiorhinchus sp.), oppure nottue varie o entrambi.  
					
  
			 | 
		
		
			| 08/11/2019, 13:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						claColombo ha scritto: Ciao,utilizzo questo post per chiedervi che tipo di bruchi o altri animali sono questi? Hanno mangiato tutte le foglie del salice piangente.grazie Allegato: 20191107_161133_HDR.jpg Allegato: 20191107_161458_HDR.jpg 1. Hai per caso notato nidi sericei? 2. Prova a confrontare con foto di  Phaleria bucephala, che è una specie che va su salice ed è in grado di defogliare (le immagini sono un po' ridotte e i colori possono ingannare, però le larve mi paiono piccole per tale specie). L'elemento che consente ID è una sorta di y di color giallo sul capo (vd. foto allegata). 3. Diversamente penserei a nottue ma al momento non ho trovato riferimenti. Se riesci a fare una foto più dettagliata posso sentire un sito entomologico.  
					
  
			 | 
		
		
			| 08/11/2019, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ecco la foto di cui ho parlato per l'ID 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			phalera-bucephala.jpg [ 104.88 KiB | Osservato 1447 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 08/11/2019, 14:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |