  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 luctin 
				
				
					 Iscritto il: 16/12/2014, 12:31 Messaggi: 75 Località: Isola Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salva, ho visto in una siepe appena impiantata questa pianta, che è piaciuta molto,  con foglie a punta con bordo giallo-giallognole ed interno verde ma vorrei sapere il nome della pianta. allego foto grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			CAM01109.jpg [ 120.71 KiB | Osservato 579 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 11:29 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 luctin 
				
				
					 Iscritto il: 16/12/2014, 12:31 Messaggi: 75 Località: Isola Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						luctin ha scritto: Salva, ho visto in una siepe appena impiantata questa pianta, che è piaciuta molto,  con foglie a punta con bordo giallo-giallognole ed interno verde ma vorrei sapere il nome della pianta. allego foto grazie  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			CAM01111.jpg [ 219.92 KiB | Osservato 572 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			CAM01112.jpg [ 239.67 KiB | Osservato 572 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 11:45 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13816 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi pare sia un evonimus 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 11:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sembra un evonimus fortunei. Però ci sono dei fiori bianchi che non sono  decisamente quelli della suddetta specie.  I fiori bianchi appartenevano al cespuglio o erano di un'altra pianta? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 14:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 luctin 
				
				
					 Iscritto il: 16/12/2014, 12:31 Messaggi: 75 Località: Isola Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						milli ha scritto: Sembra un evonimus fortunei. Però ci sono dei fiori bianchi che non sono  decisamente quelli della suddetta specie.  I fiori bianchi appartenevano al cespuglio o erano di un'altra pianta? stessa pianta , ma non potrebbe essere un ligustro japonica?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 16:02 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Abelia. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2018, 16:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1982 
				
				
					 Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 247 Località: Roma e vicinanze
						 Formazione: Bi-Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Azzado una risposta: corniolo Bianco (cornus alba)...mi sembra proprio lui... ed adesso chiedo io!           Che pianta è? vista in giardino pubblico di roma.  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20181110_122505.jpg [ 173.72 KiB | Osservato 495 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			IMG_20181110_122515.jpg [ 117.19 KiB | Osservato 495 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 16/11/2018, 23:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Leggo che è una pianta velenosa - Euonymus europaeus ( Beretta del prete ). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2018, 6:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |