| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 cassanelli 
				
				
					 Iscritto il: 13/05/2015, 11:47 Messaggi: 95
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, vorrei approfondire la conoscenza di questa pianta, L’ho avuta per molti anni ormai e quest’anno per la prima volta ha fatto i fiori, e di li tutta una scoperta. In particolare gli ultimi due fiori hanno dato vita a due frutti (inizialmente sembravano uguali ai primi fiori fatti le cui basi si erano seccate e ho avuto dubbi fino ad oggi sulla natura di queste due “escrescenze” finché oggi una delle due è diventata arancione vivo di colpo e si è aperta rivelandone il contenuto....una polpa bianca piena di semini neri... Allego foto  Chiunque avesse informazioni e il benvenuto...i frutti sono edibili? Come salvare i semi? Davvero qualsiasi cosa...faccio fatica a trovare informazioni su i vari siti... 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			02BF4AED-B91F-463F-A684-28B5E04B562C.jpeg [ 49.13 KiB | Osservato 651 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			EAB83817-31E2-4B6E-A1BA-124ED46E9EC5.jpeg [ 85.64 KiB | Osservato 651 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 24/10/2019, 18:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bellissima !!! 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 24/10/2019, 21:16 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Che bello il frutto aperto    e anche la pianta    I semi potresti estrarre dal frutto e seminare    Invece per il frutto... non saprei... leggo che i frutti delle alcune specie Cereus sono commestibili ma non so dire di più       
					
  
			 | 
		
		
			| 25/10/2019, 4:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 cassanelli 
				
				
					 Iscritto il: 13/05/2015, 11:47 Messaggi: 95
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come trattereste i semi?  Li fareste seccare prima di seminarli ? Li pianto direttamente? 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/10/2019, 7:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Guarda... non semino i cactus e non amo fare "copia e incolla"    Ti dico - sperimenta    : hai molti semi... alcuni interra adesso e gli altri fai essiccare per dopo e conserva i semi in un posto asciutto e fresco. Posso dire che io mi sto dedicando ai peperoncini selvatici e i risultati migliori ottengo dai semi freschi, raccolti da me. Una volta essiccati... in gioco subentrano gli inibitori e dovresti ricreare le condizioni ideali per favorire il risveglio... e non detto che si può riuscire a fare sempre con il successo    .  
					
  
			 | 
		
		
			| 25/10/2019, 10:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 cassanelli 
				
				
					 Iscritto il: 13/05/2015, 11:47 Messaggi: 95
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille... Suggerimenti sul tipo di terriccio?? 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/10/2019, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cassanelli ha scritto: Grazie mille... Suggerimenti sul tipo di terriccio?? Hai mai seminato qualcosa?    
					
  
			 | 
		
		
			| 26/10/2019, 7:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 P.s.: ho fatto la domanda per capire che cosa ne sai sulla semina, fotoperiodo, conservazione dei semi ecc. 
					
  
			 | 
		
		
			| 26/10/2019, 7:13 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 cassanelli 
				
				
					 Iscritto il: 13/05/2015, 11:47 Messaggi: 95
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Figurati nessun pericolo di offendere... In passato seminavo i peperoncini, sostanzialmente da autodidatta e comunque ho ripetuto l’operazione per un numero di anni limitato, quindi non mi definirei un esperto...per quello chiedo     
					
  
			 | 
		
		
			| 26/10/2019, 7:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  Ok, allora sai che ti serviranno il germbox, lightbox perché andiamo verso l'inverno...    Per il terriccio è facile - stiamo parlando di un cactus - prendi un terriccio buono per le cactacee e setaccialo, non ti scordare del drenaggio.  
					
  
			 | 
		
		
			| 26/10/2019, 7:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		 |