Rispondi al messaggio

Bonsai

08/06/2013, 14:24

Ragazzi, voglio cimentarmi nella crescita di un bonsai e avevo in mente di utilizzare come trampolino di lancio una pianta di azalea e una di olmo. C'è qualcuno esperto in questa pratica che può guidarmi?

Re: Bonsai

12/06/2013, 14:25

"esperto" è un parolone, cmq se vuoi qualche consiglio posso dartelo.

Come essenza per iniziare l'olmo va benissimo, è molto resistente a dimenticanze ed errori vari; l'azalea invece è sicuramente più complicata, quindi non ti consiglio di spendere tanto per comprare un bonsai di azalea se sei alle prime armi.
Non ho capito, infatti, se vuoi partire con piante che già hai, se vuoi comprare bonsai già "maturi" oppure dei cosiddetti prebonsai.

Fammi sepere!

Ciao

Re: Bonsai

15/06/2013, 20:00

Ecco l'azalea
Allegati
HPIM2569.JPG
HPIM2570.JPG

Re: Bonsai

17/06/2013, 21:50

Ciao, sono daccordo con Paolo ma dato che le hai gia posso dirti che ho due piante di azalea fatte a bonsai diciamo prebonsai , credo che sopporti bene le potature e anche mancanze di acqua , l'ho trovata piu resistente di altre varieta' il problema è la lenta crescita, le tengo in casa per tutto l anno ,una è rossa l altra è bianca e ancora sono sullo stesso vaso ( di forma come il tuo ma marroncino). è consuetudine coltivare l azalea a forma eretto informale ma quella che hai tu si presta bene a scopa rovesciata oppure potrsti provare a fare come ho fatto io che non è uno stile classificato diciamo un naturale con intemperie :lol: cerchero' questi giorni di mandarti scaricare le foto. con l olmo non ci dovresti aver problemi , comunque tutto o comunque moltissimo dipende dalla grandezza del vaso e da quanto le annaffi.

Re: Bonsai

17/06/2013, 23:30

Beh, sicuramente sembra in salute, l'azalea, quindi probabilmente ti farà "divertire" pareccchio.
A vederla così non riesco a suggerirti se, e soprattutto come, potarla (ma tanto non è il momento ideale), meglio valutarla in inverno.
E comunque mi concentrerei prima della situazione del terriccio:come ti sembra? Spesso non sono ottimali ed a lungo andare potrebbe creare dei problemi alla pianta, quindi probabilmente il prossimo inverno dovrai rinvasarla.
Per l'olmo ti ripeto, partirei da un buon prebonsai, per me è la soluzione migliore.

Ciao!

Re: Bonsai

18/06/2013, 20:47

gentilissimi tutte e due. Quindi, per le potature dovrei aspettare la caduta delle foglie se ho ben capito. Il terriccio è ancora quello che c'era quando l'ho preso e credo sia quello apposta per azalee dato che ho letto che necessità di una certa acidità. Per l'annaffiatura uso l'acqua del mio rubinetto che, avendo l'addolcificatore, è priva di metalli pesanti e quindi di calcare. La pianta in questione non ha un fusto singolo ma tanti ramoscelli che spuntano dal terreno, che potatura sarebbe più corretto effettuare?

Re: Bonsai

19/06/2013, 0:15

:lol: :lol: :lol: ...non la caduta delle foglie :lol: :lol: :lol: ma quella dei fiori , se cadono tutte le foglie è messa male. Generalmente tutte le piante non andrebbero toccate quando hanno i fiori , per il terreno ti consiglio il kiryu che ha anche un bell'aspetto, al max lo mischi con quello che gia c'è dato che al 100% di kiryu o simili come l akadama fine o grossa ha si un buon drenaggio ma si asciuga molto velocemente. I miei hanno ancora il terreno normale , ho solo dato un tocco personale con la potatura che per quanto sia particolare ognuno di noi imprime la propria personalità-arte nel bonsai, dunque anche se ti viene non benissimo non sara nulla di grave ma sara bello perchè gli hai dato un tuo modo di essere nel futuro e nel presente.( in quest ottica ogni pianta sara bella ai tuoi occhi come ogni figlio per agli occhi dei genitori).ovviamente i miei bonsai dovranno ancora attendere anni prima di avere una forma chiara e precisa. ti faccio vedere anche un mame che sta vicino di loro , sono tre melograni nani. :mrgreen:
Allegati
DSC00622.JPG
DSC00623.JPG
DSC00624.JPG
DSC00626.JPG

Re: Bonsai

19/06/2013, 14:14

ok, quindi va potata una volta caduti i fiori. C'è una stagione precisa oppure posso tagliarla quando voglio? E per il fatto dei "ganci" di cui ho sentito parlare?
Grazie mille per le risposte

Re: Bonsai

19/06/2013, 21:32

ciao , se la tua pianta sta bene puoi tagliare quando vuoi (tranne in fioritura) ,sempre meglio d'inverno . Per la concimazione non saprei dirti con certezza , credo il biogold è ad uso generale a lenta cessione credo vada bene, io uso un metodo tutto particolare. posso domandarti cosa sono i ganci?

Re: Bonsai

19/06/2013, 21:44

Ok capito, allora aspetterò la stagione fredda ;)
Per ganci intendo i fili di ferro per costringere la pianta a crescere nella direzione e con la forma desiderata
Rispondi al messaggio