  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 geocarminati78 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2016, 23:48 Messaggi: 3 Località: Borgomanero
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera, sono nuovo del forum, sto da poco prendendo confidenza con le piante presenti nel giardino della casa in cui ci siamo trasferiti, originariamente dei miei nonni; qui c'è una pianta di Araucaria che ricordo già grande da bambino (ho 38 anni) a cui da un paio di anni stanno seccando i rami, all'inizio pensavo un normale invecchiamento ma ho sentore che possa essere qualcosa di più. Premetto che la pianta è cresciuta rigogliosa dagli anni 60-70 ad oggi senza la benché minima cura.  Ho cercato un argomento simile prima di aprirne uno nuovo ma risale al 2008. Qualcuno sa dirmi di cosa si potrebbe trattare? Ne sono fin d'ora grato. Allego foto. 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 27/04/2016, 0:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I RAMI SECCHI SI TROVANO IN BASSO E ALL'INTERNO OPPURE OVUNQUE? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/04/2016, 15:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geocarminati78 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2016, 23:48 Messaggi: 3 Località: Borgomanero
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ovunque, anche oltre la metà in altezza, non in cima, inoltre sul tronco sono presenti delle "smagliature" rossastre. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/05/2016, 19:40 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao. Mi piace molto questa pianta anche se non ho l'esperienza diretta. Questa primavera ho visto in città più di una essiccata completamente     .  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/05/2016, 10:31 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geocarminati78 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2016, 23:48 Messaggi: 3 Località: Borgomanero
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per me ha anche un valore affettivo, quindi mi dispiacerebbe particolarmente se dovesse morire. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2016, 22:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ottaviodp 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2019, 10:02 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno da 15 anni 2 araucarie araucane alte circa 10 metri, una esposta più a sud vive benissimo, mentre l'altra esposta a nord da 1/2 anni comincia ad avere dei problemi su alcuni rami e sulle pignette esterne che si sono seccate. Nei dintorni di questa pianta, circa 6/10 metri, un ciliegio e un noce sono morti. Non capisco se è un problema di ristagno di acqua che crea dei funghi nocivi o altro. Premetto che la pianta in oggetto è su un terreno inclinato, mentre il ciliegio e noce morti erano su un piano orizzontale. Allego delle foto e attendo un vs parere esperto. Grazie 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 02/07/2019, 10:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |