  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 MatteoFVG 
				
				
					 Iscritto il: 07/07/2018, 0:28 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La mimosa sta morendo a causa di questo insetto, mi sapete dire che cos'è anche se temo che sia cocciniglia, E come trattarla? Grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20180826_170957.jpg [ 71.9 KiB | Osservato 504 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 26/08/2018, 17:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La mimosa presumo sia una sola, per farle andare via, prepara acqua con sapone liquido, quello per i piatti va benissimo, nella dose 1 litro di acqua con un cucchiaino da the  di sapone liquido, spruzzalo su tutta la pianta al pomeriggio quando non prende più il sole. Mi sembra un pò pallida la pianta, somministri ogni tanto del chelato di ferro o altri concimi? http://www.agraria.org/entomologia-agraria/cocciniglia-cotonosa-agrumi.htmCiao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2018, 21:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La tua pianta é clorotiche, non é la cocciniglia a farla stare male.se vuoi trattare x la cocciniglia usa l olio minerale o cmq prodotti registrati, evita i detersivi xe il loro metabolita ampa é pericoloso visto che é lo stesso del glifosate. Metti foto piú ampie x capire il problema della pianta 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2018, 22:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Icherya purchasi è una cocciniglia parecchio dannosa in quanto succhia molta linfa, produce melata e quindi induce la formazione di fumaggini. Gli adulti sono ricoperti da cere e il rigonfiamento rigato che vedi non è esattamente il corpo dell'insetto ma l'ovisacco: se lo apri vedrai quasi sicuramente parecchie di uova di color aranciato (si tratta infatti di femmine ermafrodite, quindi in grado di produrre uova senza l'intervento del maschio che raramente compare). Se decidi di provare il faidate sarei interessato a conoscerne i risultati giusto per spirito osservativo, poiché la lotta contro questo insetto viene condotta non contro gli adulti, appunto protetti dalle cerosità, ma contro le neanidi inermi sguciate dalle uova e che si muovono alla ricerca di un sito sulla pianta su cui fissarsi (il prodotto più economico e semplice è l'olio bianco): ergo bisognarebbe studiarne la biologia e monitorare in campo per trovare la finestra temporale adatta.  Icherya ha molti nemici naturali (in particolare due coccinelle che per fortuna non si fanno concorrenza): se la mimosa non è troppo grande e se si tratta di poca roba ti conviene togliere quanto puoi a mano. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2018, 22:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |