  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 falcone 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2010, 14:11 Messaggi: 147
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, ho l'ibiscus ed altro affetto dalla malattia in foto . Sono afidi o cosa e come intervenire? Ho già dato il Decis, ma senza risultato. Che fare? Grazie. Cordialità 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20210923_123237.jpg [ 65.16 KiB | Osservato 591 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 27/09/2021, 12:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13815 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non sono afidi. si tratta di cotonello una specie di cocciniglia, per farla breve. ti conviene usare olio bianco ,lo trovi in qualsiasi garden e ti tornerà utile anche per altri insetti. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2021, 13:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Confermo. Sono pseudococcidi, ma sulla specie non ho trovato riferimenti precisi per l'ibisco (supponendo che scrivi dall'Italia può essere un Planococcus o Pseudococcus; escluderei, anche per via del colore che sembra totalmente candido, che sia la invasiva pink hibiscus mealybug, attualmente non presente in Europa). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2021, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 falcone 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2010, 14:11 Messaggi: 147
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie. Ha attaccato anche lantana bianca e gialla. Ok. Dunque olio bianco! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2021, 23:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13815 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Alessandro1944 ti ha spiegato bene ,olio bianco a foglie fredde ed in ombra. leggi le dosi in etichetta e spruzza bene sopra, sotto e negli angoli. di solito quelle morte rimangono attaccate ma se le tocchi si staccano facilmente.
  ci sono  anche altri prodotti ma l'olio bianco è il meno costoso. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/09/2021, 0:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |