Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

AGRU' ---> che pianta è?

03/01/2012, 0:10

qualcuno può aiutarmi a capire qual è il nome dell'agrù così chiamata in patois (dialetto valdostano) una pianta che ha proprietà antinfiammatorie utilizzata in special modo come impacco su ascessi da far maturare e drenare o ferite da ripulire e rimarginare.
Si raccoglie in montagna durante l'estate, si fa essiccare e si utilizza ammorbidita in acqua tiepida applicandola sulla parte da trattare.
Grazie, Susanna

Re: AGRU' ---> che pianta è?

03/01/2012, 0:24

Ciao Susanna...forse la pianta che dici tu...è la SALEGGIOLA,UNA PIANTA CHE SI FORMA A CESPUGLIO E FA FIORELLINI ROSA,le foglie hanno forma di trifoglio ed è una pianta agre...detta anche acetosa........io so' che va cotta e mescolata a dello strutto ......poi spalmare x far maturare ascessi....ma.....vedi in rete magari......io non voglio dire che sia quella.......ciao
silvia

Re: AGRU' ---> che pianta è?

03/01/2012, 15:01

silvia grazie per la risposta, temo non si tratti di questa che dici te. Proverò a postare la foto di una pianta essiccata purtroppo frantumata.
In rete per quanto riguarda il patois, relativamente a questa pianta non c'è nulla :(

Re: AGRU' ---> che pianta è?

03/01/2012, 17:31

Forse Imperatoria (Peucedanum ostruthium) ?

Re: AGRU' ---> che pianta è?

04/01/2012, 10:23

Sono andata a guardare in internet e sai che il fiore essiccato potrebbe ricordarla?
sono perplessa sulla descrizione delle proprietà farmaceutiche..

Re: AGRU' ---> che pianta è?

04/01/2012, 18:53

Bravissimo Rizoma!! :D
L'agrou è esattamente l'Imperatoria http://www.lagrou.it/index.php/imperatoria.html se avessi digitato su google agrou anzichè agrù l'avrei trovato. Comunque grazie!

Re: AGRU' ---> che pianta è?

04/01/2012, 18:58

Bene Susanna......attenta la prossima volta :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao silvia

Re: AGRU' ---> che pianta è?

04/01/2012, 23:38

ma sai cosa silvia? che ho qui un'amica valdostana doc e se non è lei che parla il patois e il francese a dirmi scrivi agrou al posto di agrù, chi me lo deve dire il mio cervello? seeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :P

Re: AGRU' ---> che pianta è?

05/01/2012, 11:01

:lol: :lol: :lol: :lol: ...l'importante è che l'hai trvata.....ma cosa ne devi fare....se non sono troppo curiosa????...
Hai l'acne giovanile? :lol: :lol: :lol:
silvia

Re: AGRU' ---> che pianta è?

05/01/2012, 19:01

silvia te possino ma quale acne giovanile!! :lol: :lol:
non devo farne nulla, la mia amica è stata male con delle ghiandole che le hanno fatto vedere i sorci verdi e la zia vecchietta le ha dato st'agrou che effettivamente l'ha sanata. Lei, venendo da me si è portata la pianta in valigia e ne ha parlato a mio marito e ad un'altra amica (valdostana anche lei) che sono entrambi fans delle piante. Una sera li ho visti con svariati libri aperti per cercare di capire che pianta fosse e così mi è venuto in mente che sul forum di agraria non esiste solo la sezione polli e avicoli (come sai sono un po' monotematica io) ma anche piante officinali e così.......

allora? contenta signorina curiosona? :mrgreen:
Rispondi al messaggio