  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Tempo maturazione cagliata   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 boris 
				
				
					 Iscritto il: 12/08/2012, 16:18 Messaggi: 45 Località: Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti , sono un allevatore di bufale nel sud della Francia e sto avendo un po' di problemi con i tempi di maturazione della cagliata . Ora vi spiego il procedimento della lavorazione .
  Allora lavoro latte crudo appena munto che riscaldo a 38 gradi e aggiungo il 2-3% di yogurt , aspetto 30 minuti e poi aggiungo 4 ml di caglio x 10 litri di latte di bufala . Aspetto 45 minuti e faccio il primo taglio, aspetto altri 15 minuti e faccio il secondo taglio . Fatto questo metto la pentola  a bagnomaria a 40 gradi ....e qui inizia il problema perché né dopo 2 né dopo 3 ore la cagliata é pronta . Devo aspettare almeno 6-7 ore per riuscire a fare filare bene la cagliata ( l'acqua per la filatura è a 90 gradi ) . Cosa posso fare per far accelerare la maturazione ? Le bufale sono alimentate solo con pascolo fieno e erba medica , non utilizzo né cereali né insilati . 
  Qualche consiglio ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2017, 20:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2017, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Innanzitutto vorrei sapere che tipo di yogurt è, poi magari invece del 2/3% mettine il 4% ,essendo il latte più grasso rispetto al vaccino, i fermenti fanno più fatica a lavorare e poi se mi dici che sono sempre al pascolo sarà pure piu dolce come latte, quindi 4 è ok (al limite prova ad arrivare alche al 5%). Poi mi raccomando, attenzione alla temperatura, perché se dovesse abbassarsi durante la maturazione, il ph potrebbe addirittura risalire (già successo a molti) 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/03/2017, 10:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 boris 
				
				
					 Iscritto il: 12/08/2012, 16:18 Messaggi: 45 Località: Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Marco , si ho letto la gran parte delle discussioni sulle paste filate .
  Ciao Tsuna , 
  Allora penso di aver risolto il problema grazie ad un consiglio di alcuni amici allevatori di capre (francesi ) . Sto mettendo i fermenti liofilizzati nel bidone dove trasferisco il latte che mungo ( mungo manualmente ) e cosi quando arrivo in laboratorio i fermenti sono più "svegli" penso essendo il latte appena munto abbastanza caldo . In questa maniera in 4-5 ore arrivo ad un ph che mi permette di filare .
  Avevo un'altra domanda per te . Io ho provato a filare a diversi ph da 4,9 a 5,2 e devo dire che alla fine trovo che il ph ottimale sia tra 5,1-5,2 per il latte di bufala è normale ? A questo ph diciamo che il prodotto mi rimane più stabile .  Ultima domanda ( forse ) come si puo' fare la famosa salamoia per le mozzarelle di bufala ? 
  Grazie mille !! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/03/2017, 9:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |