  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						IlPecorinodiCerreto ha scritto: Ok in effetti ... Ma volevo prendere confidenza con l acido citrico La prossima volta eseguirò la procedura completa e giusta... la mia preoccupazione più grande nell'utilizzare questo metodo di lavorazione, è: se mi fila in cottura??? poi il taglio a riso è troppo minuscolo, io (che ne faccio qualcuno di quei formaggi lì     ) taglio a nocciola.  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 12:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlPecorinodiCerreto 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2012, 10:58 Messaggi: 295 Località: Cerreto Guidi (Fi)
						 Formazione: Gelatiere con la passione per il formaggio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se la filatura va a 65 e la cottura a 51 ci dovrebbero essere diversi gradi di sicurezza...teoricamente... Col riso si asciuga di piu.... O sbaglio .... 
					
						 _________________ I genitori possono dare ai figli due cose importanti: radici ed ali (M.R. Parsi) Il lavoro 'mobilita' l'uomo e lo rende simile alla bestia (zio Enrico)  So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me (G.Andreotti)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 12:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la cottura nel provolone la fai tramite calde aggiungendo il siero scaldato a 72°C fino ad arrivare a 52°C La cottura come pensi te secca troppo 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 12:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlPecorinodiCerreto 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2012, 10:58 Messaggi: 295 Località: Cerreto Guidi (Fi)
						 Formazione: Gelatiere con la passione per il formaggio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ok, mi sembra di capire che bocci la mia idea. Proverò a seguire la procedura originale anche se non so se riuscirò !!! Devo per forza seguire chi ne sa di più, io al massimo posso insegnare a fare il gelato...    
					
						 _________________ I genitori possono dare ai figli due cose importanti: radici ed ali (M.R. Parsi) Il lavoro 'mobilita' l'uomo e lo rende simile alla bestia (zio Enrico)  So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me (G.Andreotti)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 14:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Prova a fare la cottura a fuoco, però resta più basso 46°C. Forse potrebbe essere una soluzione. Naturalmente non andare più piccolo della nocciola come taglio, così quello che ti asciugherebbe troppo con la cottura, lo salvi con un taglio un po più grande. Se avessi tempo ci proverei anch'io..  Prova PeCerr, se riesce qualcosa di buono, poi mi offri un gelato        
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 19:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlPecorinodiCerreto 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2012, 10:58 Messaggi: 295 Località: Cerreto Guidi (Fi)
						 Formazione: Gelatiere con la passione per il formaggio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Bene, grazie delle dritte, ci proverò di sicuro. Mi verrebbe da dire "Che uomo !!!! Se non fossi sposato ti sposerei... (e fossi fatto, ubriaco, strippato di brutto, fumato, disperato, ecc ecc...)"          P.s. il gelato te lo offro lostesso, mi sa che ce lo meritiamo...!!!  
					
						 _________________ I genitori possono dare ai figli due cose importanti: radici ed ali (M.R. Parsi) Il lavoro 'mobilita' l'uomo e lo rende simile alla bestia (zio Enrico)  So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me (G.Andreotti)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 20:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 caciocavallo 
				
				
					 Iscritto il: 28/03/2014, 4:07 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,
  Quanto è importante è la temperatura dell'acqua utilizzata per allungare della cagliata (filature)? Alla temperatura tuo suggeriscono nella vostra ricetta (tra 62 e 66 ° C). Trovo che il mio cagliata non si allunga come bene e deve aumentare il calore quasi al punto di ebollizione.    Che cosa succede se si tratta di caldo? 
  grazie
  How important is the temperature of the water used to stretch of the curd (filature)? At the temperature your suggest in your recipe (between 62 and 66 ° C). I find that my curd doesn't stretch as well and must increase the heat to almost the boiling point.   What happens if it is to hot?  Thanks
  Thanks 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2014, 15:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Utilizza più tanta acqua in filatura ma non alzare la temperatura, più alzi la temperatura dell'acqua, maggiore sarà la perdita di nervo del formaggio (provolone). Parti con più tanta acqua e cambiala se si raffredda durante la filatura 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2014, 19:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 caciocavallo 
				
				
					 Iscritto il: 28/03/2014, 4:07 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						L'ho provato oggi per mantenere la temperatura il più vicino 62 gradi possibile ed è andata molto bene. Ho utilizzato il siero rimasto dopo aver effettuato la ricotta. Quando la mia acqua stava diventando più fredda vorrei aggiungere un po 'di siero di latte caldo come da te suggerito. 
  L'unico problema ora è che il siero dopo aver rimosso la cagliata non fa un sacco di ricotta e sua acidy. Non so cosa sta succedendo lì. Quando ho usato per usare il sieroinnesto (quando ho un po) non ho mai avuto problemi con la ricotta. 
  Comunque apprezzo il vostro aiuto. 
  grazie
  I tried it today to keep the temperature as close as 62 deg as possible and it went very well. I actually used the whey left over after making the ricotta. When my water was getting colder i would add some of the hotter whey like you suggested.
  The only problem now is that the whey after removing the curd does not make a lot of ricotta and its very acidy. Not sure what is happening there. When I used to use the sieroinnesto (when I have some) i never have any problems with the ricotta. 
  Anyhow appreciate your help.
  Thanks 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/04/2014, 1:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Aspettiamo le lavorazioni del radunoooooooo @Tsunaaaaa       davide  
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2014, 12:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |