16/03/2013, 21:25
16/03/2013, 22:16
umbertopoli ha scritto:io avrei filato gia' a 2 ore e 40 , dal primo video sembrava gia' pronta...( anche se , chiaramente ,come dice tsuna ,la provatura va fatta rigirando su se stesso almeno due tre volte il pezzetto di cagliata ,per POI allungarlo eo tenderlo per verificarne la sua elasticita', )....
per quanto riguarda la filatura ,devo dire che io avrei scelto un contenitore non concavo ,ma formato "pentola" classica ,piu' largo che profondo , e ,sempre prendendo un tantino piu' acerba la cagliata rispetto a quella del secondo video,avrei fatto fondere la pasta con movimenti circolari (lenti) alternati nei due sensi,avrei raccolto e unita la cagliata ,avrei tolto con piu' calma l'acqua che non e'stata assorbita e solo dopo ,con maggiore e piu' precisa manipolazione ,avrei formato.(con un po' di esperienza in piu' ce la farai sicuramente !)voto piu' che positivo! bravo ginnolo!![]()
![]()
17/03/2013, 10:59
Andrea80 ha scritto: e sopprattutto col phmetro che mi aiutera a filare meglio...
17/03/2013, 14:56
17/03/2013, 16:22
17/03/2013, 18:56
giliberti ha scritto:Ciao ragazzi vi posto queste foto di una mozzarella tenuta semplicemente nell'acqua di filatura salata all'11% e una parte uguale di acqua comune. Potete vedere che anche dopo 96 ore (4 giorni) la superficie è intatta, non presenta mollosità o roba del genere. Le mozzerelle le ho fatto mercoledi sera (7 litri di latte resa 980 gr di mozzarelle). Le ho finite di mangiare giovedì sera ma questa l'ho tenuta da parte per verificare cosa accadeva sulla superficie nell'arco dei giorni, tenendola nella sua stessa acqua di filatura.
Il sapore è sempre ottimo, morbida e abbastanza umida-acquosa all'interno.
Ciao ragazzi.
17/03/2013, 19:40
17/03/2013, 19:44
17/03/2013, 21:14
18/03/2013, 16:33
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.