| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve.. da poco ho avuto un problema di fermentazione su delle provole fatte con latte crudo...solitamente dopo tolte dalla salamoia le lascio in frigo per una settimana in modo che si rassodino e si asciughino bene..invece l ultima volta ho saltato questo passaggio e le ho messe a stagionare direttamente in un ambiente con temperatura che va dai 15 ad un massimo 17 gradi...la causa principale sarà dovuta alla temperatura troppo alta secondo voi? che cosa è avvenuto all interno di questa provola?..ha un odore anche poco gradevole... 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Foto0563.jpg [ 107.04 KiB | Osservato 1587 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 24/02/2016, 0:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Latte crudo o pastorizzato? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 15/03/2016, 21:09 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Latte crudo 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/03/2016, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Temperatura di stagionatura troppo alta, ma sicuramente avevi già il latte inquinato oppure hai utilizzato un siero innesto "fai da te"... Dimmi come hai lavorato nei minimi particolari e vedrai che troverai la risposta al tuo problema 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/03/2016, 8:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La sera prima della lavorazione verso le 8 e mezza ho riempito un bidone da 50 litri di latte a 4 gradi, portato a casa, messo nel pentolone, ho rotto una decina di bottiglie di latte congelato e messo assieme agli altri 50 litri per mantenere la temperatura bassa perché la lavorazione lo fatta il giorno dopo di pomeriggio e qua sicuramente mi sono già dato la risposta...la mattina aveva 5 gradi ho mescolato e c erano ancora pezzi di latte congelato di pomeriggio come sono rientrato da lavoro ho iniziato la lavorazione e il latte aveva dieci gradi... Questo procedimento lo fatto quasi tutto l inverno ed è stata la prima volta che ho avuto questo problema...la lavorazione è stata la seguente: scaldato a 38 inoculato il 3% di yogurt attesa di 20 minuti ho messo il caglio, taglio a nocciola ,cottura a 45 gradi,lasciato maturare sotto siero ,dopo 2 ore e mezza era pronta lo raffreddata con acqua e lo messa in frigo e il giorno dopo ho fatto la filatura... 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/03/2016, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho paura che quel pentolone non fosse completamente pulito e sterilizzato e tutte quelle ore di permanenza del latte hanno favorito l'inquinamento 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 28/03/2016, 1:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Capito...lo lavo sempre con acqua calda e detersivo per i piatti...per sterilizzarlo bene come potrei fare? 
					
  
			 | 
		
		
			| 28/03/2016, 9:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, lo riempi d'acqua e la porti in ebollizione per 15' svuoti e asciughi con panno pulito    
					
  
			 | 
		
		
			| 28/03/2016, 11:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie provvederò a sterilizzare sia pentolone che bidone    
					
  
			 | 
		
		
			| 28/03/2016, 12:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 soluzione al 1%di ipoclorito di sodio passi internamente ed esternamente al pentolone, lasci agire 2 mi tie risciacqui abbondantemente con acqua, non usare panni ad asciugare che è meglio 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/03/2016, 3:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |