| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve . Ho un problema con il caglio. Facendo le mozzarelle usavo il caglio di vitello ma sentivo il retrogusto di acido sulla lingua. Ho ordinato il caglio naturale microbiologico e, pur sentendo decisamente di meno, sento pungere la lingua. Qualcuno sa dirmi perché ? 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/06/2016, 19:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che fermento usi e in che quantità 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2016, 11:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Uso sia lo yogurt 3%( 180- 200 ml per 6 litri e mezzo, sia i fermenti lattici liofilizzati per le mozzarelle ( 0,65 gr per 6,5 litri). Ho stesso problema sia con lo yogurt che con i fermenti lattici. Il latte lo prendo appena munto( è ancora caldo) la sera, il tempo di strada 10 min e lo metto nel frigo. la mattina lavoro il latte. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2016, 12:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 So che non posso scrivere da chi sono prodotti i fermenti ma è una azienda italiana 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2016, 12:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Tsuna ti dara' le indicazioni giuste, da parte mia posso dirti che forse uso gli stessi fermenti della stessa ditta che usi tu ( ogni busta serve per 50lt     ) se cosi e' sono 040g per 10lt io faccio le scamorze/permette e vengono benissimo    
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2016, 15:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non sono nelle buste ma nelle bottigliette e sono per 100 lt . IL fatto strano è che il problema non si presenta nelle scamorze o nei caciocavalli ma solo nella mozzarella e nella stracciatella. Inizialmente conservavo il latte nella cantina dove c'è una temperatura costante tra 6-8 gradi. Ho pensato che la temperatura fa crescere troppo la flora batterica presente già nel latte e adesso metto il latte nel frigo. Forse ne metto troppo ma è la dose indicata sulla bottiglietta. Cmq il problema si presenta anche con lo yogurt. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2016, 17:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 metti fermenti e yogurt assieme? 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2016, 16:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No. Metto o i fermenti lattici o lo yogurt. Quando faccio la mozzarella o la stracciatella metto i fermenti, quando faccio la scamorza e il caciocavallo metto lo yogurt 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2016, 17:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 katia77 
				
				
					 Iscritto il: 13/04/2016, 15:59 Messaggi: 27
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Normalmente. Ma ho provato anche usare lo yogurt con le mozzarelle, hanno un gusto migliore. Adesso sta maturando la cagliata fatta con i fermenti ,con il dosaggio dimezzato rispetto quello prescritto . Vedrò se si sentirà. Ero convinta che il problema fosse il caglio 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2016, 17:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Domanda stupida, il caglio e' ancora buono     o e' scaduto      che titolo ha e quanto ne metti    
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2016, 18:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |