|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| spank 
					Iscritto il: 13/06/2009, 15:37
 Messaggi: 55
 Formazione: Nessuna, ma ho letto un sacco di libri
   | Ce l'ho fattaaaa!! Ho appena finito di preparare la mozzarella, non ci credo ancora! Il sapore spero sia buono, non credo faccia testo la voracità con cui i gatti si sono buttati su quello che era rimasto sul tagliere... comunque stasera provo a mangiare e vediamo! Grazie, siete fantastici! annavince, io ti dico lo stesso il mio parere anche se non sono certamente un'esperta! Però io per le mie mozzarelle ho usato yogurt fatto in casa, forse ti conviene prima fare lo yogurt e poi metterlo nel latte... Tsuna mi ha consigliato il 3% per il latte appena munto, e ti assicuro che ha funzionato alla grande!   _________________
 Perché semplificare le cose quando complicandole funzionano lo stesso?
 
 
 |  
			| 01/03/2011, 16:53 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | Bene complimenti Spank   E' un ottimo passo riuscire a fare le mozzarelle, calcola che più passano i giorni più morbide diventano, quindi se escono dure all'inizio aspetta un giorno/ due a mangiarle  
 
 |  
			| 01/03/2011, 17:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | bene spank sono contento che tu ci sia riuscita. _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 01/03/2011, 18:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| annavince 
					Iscritto il: 01/03/2011, 14:13
 Messaggi: 4
   | Evvai con la mozzarella!!!!!! E' riuscita alla grande, grazie tantissimo, per avermi ragalato un pezzo di Italia!
 Allora procediamo per ordine....
 Ho seguito i vostri consigli ed ho usato: 10 litri di latte munto della mattina, 300 gr (3% del latte) di yogurt home made da fermenti in polvere, e caglio liquido. Ho aggiunto il caglio a 38 gradi, aspettato 10 minuti, aggiunto il caglio. CAgliata in 40 minuti circa. Rottura della cagliata con tempi di attesa di 15 minuti tra le due fasi di rottura.
 Tolto tutto il siero e messa la cagliata in una pentola con acqua a 40 gradi costanti fino a filatura (circa 3 ore), per mantenere la temperatura dell'acqua costante ho usato il trucchetto delle 2 pentole tipo bagno maria.....
 Le abbiamo mangiate la stessa sera e rispetto a quelle comprate si presentavano "leggermente" piu' dure.... ma non abbiamo resistito ad aspettare un giorno per farle ammorbidire.... comunque l'interno era abbastanza ricco di latte, nel senso che tagliandole uscivano le goccioline di latte.... nessuno di noi ha osato lamentarsi considerato che era il primo esperimento! Di menticavo il sapore era buonissimo, ricordava moltissimo il burro, non so se dipende dalla qualita' del latte olandese....
 E con la ricotta questa sera cannoli siciliani! (in realta' ci vorrebbe la ricotta di pecora.... ma per noi non fa la diffenza, tanto spazzoliamo via tutto!)
 Grazie di nuovo di cuore
 Annalisa
 
 
 |  
			| 03/03/2011, 11:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Il fatto che uscissero delle goccioline di "latte" (non è latte ma è l'acqua di filatura che resta inglobata nella cagliata) è un buon segno di perfetta riuscita e se avessi aspettato un giorno di più avresti mangiato qualcosa di veramente fantastico, però ahimè so cosa vuol dire "non resistere alla tentazione"     _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 03/03/2011, 12:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| levante 
					Iscritto il: 03/03/2011, 20:34
 Messaggi: 10
   | buonasere a tutti sono levante da poco iscritto al forum, anch'io sono un appassionato di mozzarelle, volevo dire che se la mozzarella appana fatta e' dura forse non e' arrivato ancora al punto di filatura. la mozzarella appena fatta deve essere gommosa e molto elastica. Il fattore che la mozzarella presenti del latticello al suo interno e' indice che la mozzarella e' stata lavorata correttamente. 
 
 |  
			| 08/03/2011, 17:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| DiegoArnesano 
					Iscritto il: 13/02/2011, 10:10
 Messaggi: 18
   | buona sera a tutti, volevo chiedere a tsuna come mai le mozzarelle che ho fatto io con il metodo descritto da voi alla prima pagina,sono uscite buone ma con la pellicina esterna come se fosse sciolta. grazie 
 
 |  
			| 09/03/2011, 21:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tonio 
					Iscritto il: 31/10/2009, 14:07
 Messaggi: 36
   | penso sia causata dalla differenza di concentrazione fra la mozzarella e il liquido di governo. (osmosi) 
 
 |  
			| 09/03/2011, 22:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | Ciao Diego, per caso hai fatto la salatura in salamoia dopo averle fatte?
 O hai salato l'acqua di filatura?
 
 
 |  
			| 09/03/2011, 22:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | acqua di governo? _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 10/03/2011, 14:21 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |