  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	mozzarella che "cremifica"   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Ciruzo 
				
				
					 Iscritto il: 18/08/2015, 20:55 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, mi sono appena avventurato in un nuovo problema, spero qualcuno mi possa aiutare.  Nel mio minicaseificio faccio una lavorazione settimanale di mozzarella vaccina. Nella lavorazione della settimana scorsa la mozzarella dopo 2-3 gg ha iniziato a cambiare di consistenza al suo interno, tanto che al sesto giorno la pasta interna sembra un po' "stracchino". Quale potrebbe essere la causa?
  Vi descrivo la lavorazione, se puo' essere di aiuto: -Latte intero pastorizato, 50 lt. -40celsius innesto diretto termofilo Danisco TM82 Lyo 125 DCu, ne uso 2 grammi .  -riposo 40minuti -Caglio liquido  -Primo taglio dopo 15 min. a croce -Secondo taglio 15 minuti dal primo, dimensioni di una nocciola. -Riposo sotto il siero per 2,5 - 3 ore fino a ph5 -Filatura con acqua salata a 88 celsius +o- ( nn ho notato differenze nella filatura). -Raffreddamento in acqua fredda (2 celsius) -Confezionamento dopo 4 ore
  Ciruzo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2015, 20:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E il sapore com'è? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2015, 10:54 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ciruzo 
				
				
					 Iscritto il: 18/08/2015, 20:55 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prima di tutto grazie per la risposta. Quanto al sapore era leggermente piu' acidulo, potrebbe ricordare un po' lo stracchino.
  Ciruzo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2015, 12:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che tipo di caglio hai utilizzato?  mi sa di una forte proteolizzazione della cagliata e se senti l'acido vuol dire che quando hai filato eri già un po passato 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2015, 8:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ciruzo 
				
				
					 Iscritto il: 18/08/2015, 20:55 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Utlilizzo caglio liquido 100% chimosina,  10 cc ogni 100lt. Controllo il ph con un phmetro di quelli con una sonda unica, lo taro prima della lavorazione, (nn mi sembra comunque molto accurato), filo intorno al ph 5, ma quando mi avvicino al ph comincio a fare prove di filatuta e con questa "taglio la testa al toro".  Sinceramente cerco sempre di portarla il piu' avanti possibile, cercando di ottenere un prodotto morbido, nell'acqua di filatura nn vedo comunque grosse perdite.
  Ciruzo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2015, 13:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |