| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve vorrei dei consigli su una lavorazione per fare delle provole da consumare dopo una quindicina o ventina di giorni...la lavorazione la inizio la sera come torno da lavoro e non riesco ad effettuare bene tutti i passaggi perché ho poco tempo a disposizione...vorrei sapere se è possibile invece di far maturare la cagliata sotto siero per 3 ore, far maturare la cagliata in una fuscella per un giorno a temperatura ambiente(in questo periodo sopra i 20 gradi)ed eseguire la filatura la sera dopo...attendo risposte grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2015, 20:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 C'è Exodus che fa queste lavorazioni senza aggiunta di starter che fa maturare per un giorno o forse più: Prova a fare una lavorazione di provola, magari la prima volta con pochi litri di latte. Provo a contattarlo per farti dare qualche dritta. 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2015, 21:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ok grazie    avevo intenzione di provare ad usare come starter yogurt fatto da me da un latte crudo o se no con lattoinnesto...proverò anche senza aggiungere nulla..non so quale sia la soluzione migliore...  
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2015, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve tsuna..se uso come starter yogurt è possibile una volta maturata la cagliata tagliarla a strisce raffreddarla in acqua fredda e metterla in frigo per poi filarla il giorno dopo? Per quanto riguarda il metodo di congelamento  mi avevi risposto di togliere la cagliata a ph 5,2 e se la voglio mettere in frigo per poi filarla il giorno dopo la tolgo sempre a ph 5,2? Grazie dell aiuto:) 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/09/2015, 6:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						esperiemento riuscito     ho filato il giorno dopo la cagliata matura conservata in frigo utilizzando come starter yogurt...appena tolta dal frigo lo messa per mezzora nell acqua calda a 45 gradi e poi ho fatto la filatura.... il ph si è un pò alzato con il contato dell acqua..dovevo aspettare ancora per farlo abbassare? ho fatto delle prove di filatura e filava bene e allora non mi sono fidato del phmetro..  
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 01/10/2015, 22:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Accidenti.. l'avevo letto e mi ero ripromesso di risponderti appena ne avessi avuto il tempo ma poi mi è sfuggito, chiedo venia Andrea. Comunque, si l'acqua calda è più veritiera del pHmetro, belli, bravo!! 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2015, 22:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e molto bella anche la pasta quando la stai formando, bella liscia. Molto bravo!! 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2015, 22:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grazie=)fa nulla non si preoccupi...     mentre davo la forma e stiravo mi si formavano delle bolle all interno delle provole sotto la buccia.. da cosa può dipendere? ho pensato all acqua troppo calda...infatti una lo disfatta e lo tornata a fare sinchè non usciva bella senza difetti...    
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2015, 22:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si è l'acqua troppo calda 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2015, 23:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 aldo81 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2016, 21:43 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao andrea mi diresti tutte le fasi di lavorazione, anche io ho lo stesso problema di tempi. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/12/2016, 19:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |