  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Fare la mozzarella con latte in polvere: si o no?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nikk46 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
						 Formazione: Liceo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Buongiorno ragazzi, ieri sera parlavo con un mio amico che mi raccontava di un caseificio che produceva mozzarella con latte in polvere proveniente dalla Svizzera     è realmente possibile? E poi come si fa? A questo punto vorrei provare a fare una differenza di prodotto tra latte "liquido" e latte in polvere!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/07/2015, 11:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non vorrei sembrare un despota, ma tutti gli argomenti che tratteranno di lavorazioni con il latte in polvere in questa sezione del forum, verranno cancellati. Se vuoi informazioni come lavorare il latte in polvere, cercati un'altro forum! 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/07/2015, 20:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nikk46 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
						 Formazione: Liceo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok chiedo scusa... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/07/2015, 20:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nikk46 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
						 Formazione: Liceo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Posso sapere solo dove si può comprare? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/07/2015, 12:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non ne ho la più pallida idea e intendo rimanere nella mia ignoranza     
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/07/2015, 20:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nikk46 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
						 Formazione: Liceo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie mille lo stesso    
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/07/2015, 20:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Appena l'europa ci obbligherà a venderlo, lo troverai anche nei supermercati, anche se in alcuni si trova già. Prova nei super etnici, di solito loro ce l'hanno, poi come diluirlo  nell'acqua, purtroppo avendolo sempre odiato, non ho la piu pallida idea di come si faccia anche perché dovresti vedere sulla confezione che grado di umidità ha e calcolare la quantità di acqua da aggiungere sapendo che di solito la sostanza secca del latte si aggira intorno al 12% 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/08/2015, 17:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nikk46 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
						 Formazione: Liceo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/08/2015, 18:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |