  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Crepe e muffa in stagionatura   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Muesli 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2015, 13:01 Messaggi: 16
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti. Dopo avere seguito una procedura troppo lunga nel fare il caciocavallo (descritta nella sezione apposta) ho superato il PH consentito per ottenere la filatura e quindi dopo 4 ore (peggio che andar di notte) ho deciso di mettere la "cagliata" in una fuscella e provare lo stesso a farlo stagionare. A distanza di 25 giorni circa si presenta come in foto. Dopo una settimana circa presentava una muffa "pelosa" e grigia, mai vista sulle forme nella mia cantina. Delle crepe abbastanza profonde con la muffa all'interno.
  La domanda è...mi conviene buttarla? Grazie mille 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20150224_195801 (2).jpg [ 86.95 KiB | Osservato 1163 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 24/02/2015, 21:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Coninua la maturazione. Le crepe e la muffa le laverai a stagionatura ultimata 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2015, 23:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 avevo avuto lo stesso problema con un pecorino che avevamo fatto ad un raduno avevo trascurato per qualche giorno l'umidità del frigo e la forma si era crepata facendo muffe all'interno
  da fuori la situazione sembrava tragica, quasi da buttare una volta aperta si è rivelata una fessura che sorpassava di poco il sottocrosta quindi non preoccuparti e vai avanti
  davide 
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/02/2015, 10:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |