Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

ultima nata

10/12/2013, 12:11

stamattina una lieta sorpresa.
Allegati
10.12.2013 003.JPG
10.12.2013 004.JPG
10.12.2013 005.JPG
10.12.2013 006.JPG

Re: ultima nata

10/12/2013, 13:47

che carine!!!!1

Re: ultima nata

11/12/2013, 11:14

domanda stupida....le pecore lo scorso anno e quello prima hanno sempre fatto agnelli con il manto del colore delle mamme....il montone (al momento non ho foto, ma stasera quando rientrano dai pascoli gliene faccio qualcuna), preso assieme alle pecore, asseritamente dal proprietario che me la vendute di razza sarda con sangue di frisona, ha il manto identico alle femmine....ora è uscito questo agnellino pezzato....... :shock:

Re: ultima nata

11/12/2013, 11:38

Belle, complimenti,
direi anche, tenute molto bene.
Le colorazioni diverse dal classico mantello bianco della sarda, rientrano nelle caratteristiche
della razza.
Succede infatti, che all'interno dei greggi in purezza, si verificano delle nascite di agnelli anche con il mantello completamente nero.
Saluti.

Re: ultima nata

11/12/2013, 12:55

ti ringrazio per la spiegazione. le tengo separate dal gregge, in una stalletta attigua a quella un po piu grande che ha anche un piccolo recinto esterno.

Re: ultima nata

11/12/2013, 12:59

già che sei così gentile..........oltre al fieno (2°) alla pecora ho messo una padella con del mais. una padella ieri e una oggi. le fa male? è troppo? sarebbe meglio qualcosa d'altro? grazie

Re: ultima nata

12/12/2013, 0:41

Il mais va benissimo,
per la quantità, non so quanto sia grande
la tua padella, però è un'ottima integrazione alimentare.
Saluti.

Re: ultima nata

12/12/2013, 9:13

grazie infinite dei consigli e del sostegno morale IENGO.....la padella è una normale padella da cucina dismessa, qui non si butta niente e si ricicla tutto!! sostegno morale perchè dopo la triste esperienza di inizio primavera scorso quando su 6 nuovi nati, 3 sono morti con un dispiacere enorme, ora sono a controllarla continuamente, stanotte mi sono alzato due volte a vedere che non ci fosse troppo freddo nella stalletta dato che siamo andati a -9....e sempre in tema di riciclo, dato che la lana non siamo "ancora" capaci di lavorarla e nessuno la vuole, l'ho utilizzata per foderare le fessure fra i sassi dei muri.
grazie ancora

Re: ultima nata

16/12/2013, 19:51

l'agnello cresce ed è ogni giorno piu bello. domani guardo che cos'è.......seriamo sia femmina!!!!

Re: ultima nata

17/12/2013, 1:09

Benissimo,
attendiamo di sapere il sesso.
Per me è.... una futura pecora. :D
Saluti.
Rispondi al messaggio