Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Pecore SUFFOLK

04/10/2009, 21:44

Salve a tutti,

mi domandavo qualcuno sa darmi notizie riguardanti le pecore in oggetto? Grazie! ;)

Re: Pecore SUFFOLK

05/10/2009, 11:50

Si tratta di una razza originatasi in Inghilterra dove e' molto diffusa. E' considerata tra le migliori razze da carne. Un mio amico pero' mi ha detto che nei soggetti adulti si ha un'eccesso di grasso e che esige pascoli fertili..altro non so dirti.

Re: Pecore SUFFOLK

05/10/2009, 19:00

E' una eccellente razza da carne, ormai allevata largamente anche in Italia, raggiunge elevati pesi e si presta anche all'incrocio industriale, hai dato una occhiatina sul sito? saluti Mario

Re: Pecore SUFFOLK

05/10/2009, 21:42

Si Mario, GRAZIE!

Mi domandavo però, quanto potrebbe costare un esemplare adulto o giovane? Sarei curioso di averne almeno una femminuccia! Mi sembra veramente molto simpatica e anche " bella massiccia "
Visto che se non erro dovrei avere un montone bergamasco (vista la sua mole) sarei curioso di fare un incrocio tra le due razze!
Che ne dite?
Pensate, potrebbe funzionare? Dovrei avere dei bei esemplari!?

Ciao e GRAZIE a tutti!

Re: Pecore SUFFOLK

06/10/2009, 18:10

Il prezzo varia notevolmente da 100 a 500 € secondo mille cose, prendila appena svezzata (3/5 mesi) sarebbe meglio; l'incrocio è stato già fatto da diversi allevatori, nei due sensi, i parametri del bergamasco vengono migliorati di molto e l'F1 risulta una eccellente fattrice, che andrebbe accoppiata con un terzo montone.

Re: Pecore SUFFOLK

06/10/2009, 20:58

Scusa Mario, per la domanda banale, ma dire che sono inesperto sarei bugiardo! La realtà è che sono proprio ignorante!
Cosa starebbe a significare F1, con terzo montone?

Re: Pecore SUFFOLK

06/10/2009, 22:29

con F1 si intende l'incrocio di prima generazione... in questo caso mario dice di tenere come riproduttrici le F1, cioè le figlie nate dall'incrocio... e di farle accoppiare con un altro montone... però col terzo non so cosa intenda...

Re: Pecore SUFFOLK

07/10/2009, 1:14

Esatto, usare l'incrocio, quindi l'F1, che risulta superiore alle due razze pure (Bergamasco e Suffolk), ma poi usare una terza razza per concludere gli incroci, questi ultimi nati, non andrebbero tenuti ma commercializzati, saluti Mario

Re: Pecore SUFFOLK

07/10/2009, 9:35

Anche io sono un ignorantone in materia ma sono molto interessato :)
Mario fammi capire, l'F1 andrebbe poi incrociato con un montone di una razza diversa dalla Bergamasca e dalla Suffolk? E che razza può andar bene?
Domanda stupida: e se l'F1 è un maschio, con cosa lo faccio incrociare?
Chiedo scusa in anticipo se ho detto delle castronerie :)

Re: Pecore SUFFOLK

07/10/2009, 11:56

Il maschio F1 di primo incrocio, è uno splendido prodotto e quindi da vendere, come agnellone o a pesi ancora superiori quindi non usato per la riproduzione; le F1 risultano fattrici eccellenti ma per mantenere alta l'eterosi, questo vigore produttivo, andrebbe usata una terza razza con culla di origine lontana per esempio una francese, ma anche un Barbaresco con il suo sangue nord africano, saluti Mario
Rispondi al messaggio