Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/06/2024, 2:38




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
pecore allevamento stallino 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
salve sto pensando ad un piccolo allevamento di pecore con sistema stallino ma che razza scegliere?

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


13/02/2015, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2013, 19:03
Messaggi: 95
Località: Piemonte
Rispondi citando
Tutto si può fare, ma non si può certo dire che l'allevamento stallino di ovini sia una forma di allevamento redditizia. Calcola che una pecora allevata in stalla (a seconda della razza) costa come alimentazione annuale dai 100 ai 150 euro. Quindi a priori andrei ad escludere ovini da carne. Anche quelle da latte, secondo me, non porterebbero grandi introiti. I pochi allevamenti ovini che sopravvivono ancora a fatica ce la fanno solamente perchè pascolano quasi per tutto l'anno. Se lo fai per una passione personale ok, se lo fai per ritagliarti un lavoro ti consiglierei piuttosto l'allevamento di capre con trasformazione dei formaggi.

_________________
Nel lungo periodo saremo tutti morti


13/02/2015, 21:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
non e come principale fonte di reddito ma più come coadiuvante...avevo pensato a razze come lacaune o frisone

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


13/02/2015, 21:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2013, 19:03
Messaggi: 95
Località: Piemonte
Rispondi citando
Ottime razze da allevamento semi-stallino....forse le 2 più indicate (secondo me)....se ben alimentate produzione lattifera alta....discreta carcassa degli agnelli....magari inizia con un numero basso di capi e se va incrementi.....politica dei piccoli passi....AUGURI

_________________
Nel lungo periodo saremo tutti morti


13/02/2015, 22:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
ok ti ringrazio,quindi opto per le frisone ma ke alimentazione dovrebbero avere? ho disponibile solo orzo 2(ha)in azienda e un po favino nero(0,5ha)

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


13/02/2015, 22:52
Profilo

Iscritto il: 30/01/2015, 11:07
Messaggi: 136
Località: salerno
Formazione: diplomato
Rispondi citando
scusate se mi intrometto
ma non sarebbero meglio le sarde se deve tenerle in stalla sono un po più piccole
pero si gestiscono meglio in un luogo chiuso non sara come una frisone che è il top
della lattazione secondo me la sarda è un ottima razza italiana portiamo il made in itali in avanti :) :)
le frisono stanno bene fuori in mezzo ai pascoli

_________________
by gerry82


14/02/2015, 15:54
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
Tutte le pecore stanno bene in mezzo ai pascoli, compreso le sarde


14/02/2015, 19:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
sapevo ke le sarde eran buone pascolatrici come le comisane mi erano balzate in mente sono molto più popolari delle razze top...parola agli esperti :P

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


14/02/2015, 20:40
Profilo

Iscritto il: 14/01/2011, 1:22
Messaggi: 287
Rispondi citando
Mancandoti l'esperienza dovuta, opterei per una razza meticcia, le frisone sono più delicate da gestire, parlando con diversi allevatori, mi dicevano di un certo giovanni che da oltre 30 anni alleva in sicilia una meticcia partendo dalla frisona incrociata con la valle del belice, e dai filmati che ho visto ed avendolo anche sentito telefonicamente, (anche perchè io sono in lombardia), è riuscito a determinare una bella pecora con produzioni di latte superiori alla lacaune, e molto vicine alla frisona in purezza, però molto rustiche come pecore, spero di averti fatto cosa gradita
ciao cesare


14/02/2015, 23:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2013, 19:03
Messaggi: 95
Località: Piemonte
Rispondi citando
Mi hai parlato di allevamento stallino e allora non ci potevo mettere le sarde di sicuro eheheheh....quelle sono il top nel pascolivo....invece l'attitudine della pecora Frisona ad accettare con tranquillità la vita in ambiente confinato mi sembrava più adatta al tuo caso....nei paesi centro-europei in cui viene allevata viene tenuta in ovile nei 5-6 mesi invernali in cui la neve la fa da padrona....e poi, vista la sua produttività abbinata ad una lattazione di 270 gg (così dicono) con pochi capi uno può produrre a sufficienza per trasformare in azienda (e questo sembrava fare al caso tuo)....poi un po tutte le razze alla fine si possono adattare bene in ambiente confinato è sul pascolo che ci sono grosse differenze.....c'è la razza di bocca buona e quella invece che mangia solo l'erba migliore e certa erba non te la mangia neanche sotto tortura....ma tu dici che vuoi fare allevamento stallino, quindi importa poco....scegli quella che ritieni più opportuna, hai l'imbarazzo della scelta....cesare46 tu che in questa materia sei un pozzo di scienza, la frisona ha parti facili o è da "espertissimi"?

_________________
Nel lungo periodo saremo tutti morti


14/02/2015, 23:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy