|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	gregge per controllo erba in frutteto 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mario85ct 
					Iscritto il: 08/01/2015, 16:50
 Messaggi: 10
 Località: Catania
   | Salve a tutti!Vorrei un vostro consiglio, essendo più esperti di me in materia..
 Posseggo circa 8 ettari di frutteto (albicocche) giovane di 3 anni, ed il controllo dell'erba è una spesa da tenere in conto..
 Mi è stato prospettato da un allevatore che conosco la possibilità di far entrare il suo gregge nel frutteto così da aver entrambi benefici.
 Ovviamente, il pascolo si limiterebbe al solo periodo di riposo vegetativo delle piante, ma ho sempre il dubbio e la paura che le pecore possano danneggiare le piante..
 
 é una paura fondata o posso procedere tranquillamente?
 
 P.s. Ho già fatto una piccola prova e non sembra che le pecore siano molto interessate agli alberi, ma magari è solo per il momento..
 
 Grazie.
 
 
 |  
			| 02/01/2017, 14:46 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| fisso 
					Iscritto il: 15/10/2016, 15:58
 Messaggi: 18
   | Nn ti convine le pecore mangiano le foglie degli alberi e rosicchiano la corteccia ancora peggio se son delle capre 
 
 |  
			| 03/01/2017, 17:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alberto666 
					Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
 Messaggi: 1490
 Località: molise
   | Se le pecore ci passano solo e dopo se ne vanno, non ci sono problemi. Diversamente è se le recinti la dentro, si mangeranno anche gli alberelli 
 
 |  
			| 03/01/2017, 22:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| frida93 
					Iscritto il: 07/09/2015, 11:55
 Messaggi: 171
 Località: volterra pisa
 Formazione: perito agrario
   | buon giorno anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi se la pecore vengono condotte durante il pascolo ( no recinto stazionario) durante il periodo d riposo vegetativo! poi fin che c'è erba buona in terra non toccano le piante nude se ci fossero i germogli freschi non lo so'! accordati con il pastore finchè vigili durante il pascolo magari la prime volte stai anche te presente per valutare le la situazione, poi anche se eventualmente dovessero danneggiare alcuni rametti vedi cosa conviene loro ti pulirebbero e concimano a costo zero, tu dovresti mettere per pulire quantomeno, (la concimazione rimane secondo me irrilevante), manodopera, mezzi , carburante e manutenzione dei mezzi se questo te lo eviti non è poco!questo è quanto penso, poi tu soltanto sai come realmente è la situazione per poterla valutare.
 ciao nicola
 
 
 |  
			| 04/01/2017, 8:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mario85ct 
					Iscritto il: 08/01/2015, 16:50
 Messaggi: 10
 Località: Catania
   | Ringrazio tutti per i consigli!Valuterò il da farsi.. anche perchè il pascolo si limiterebbe ai mesi di gennaio e febbraio! a marzo si innestano le piante che non hanno attecchito, quindi sarebbe impossibile..
 
 
 |  
			| 04/01/2017, 12:02 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |