Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

border leicester

03/10/2013, 15:35

qualcuno sa dove posso trovare in italia questa razza?potrei valutare anche subito al di là dell'alpe in Francia
Grazie

Re: border leicester

03/10/2013, 18:33

Prova anche qui:
http://allevamenti.agraria.org

Re: border leicester

03/10/2013, 22:00

è difficile trovarle in francia, devi arrivare almeno in olanda ed è difficile espostarle, questo è l'indirizzo
Contactpersoon:
J. v. Erp
Westlangeweg 16
4513 KM Hoofdplaat
Tel.: 0117 34 80 14
Fax: 0117 34 80 22
E-mail: info@schapenpark.nl
ciao cesare

Re: border leicester

03/10/2013, 23:46

E' una razza molto particolare.
Come mai sei interessato a questa pecora?

Re: border leicester

04/10/2013, 20:15

bella domanda
potrei rispondere per scelta tecnica qualità delle carni e della lana,
perl'infiltrato di grasso nell'endomisio....

la verità è che le trovo bellissime con le orecchiette da coniglio :lol:

Re: border leicester

04/10/2013, 22:04

E' vero, le orecchie sono veramente particolari,
poi ho letto nella scheda, che raggiungono dei pesi eccezionali,
i maschi fino a 140-150 kg pv,
veramete eccezionali.

Re: border leicester

05/10/2013, 7:04

Grazie Cesare sulle razze estere sei sempre molto aggiornato.
@iengo oramai delle schede tecniche mi fido poco,però la struttura in effetti c'è tutta. sono 5 anni che aspetto che qualcuno le importi o le voglia importare, cerco sempre di convincere qualche amico o conoscente,anche perchè o ne prendi un camion e fai allevamento, o prendi due biellesi :lol: (con tuttoil rispetto per le biellesi).ho trovato l'associazione di allevatori di border Leicester ed il lavoro di selezione fatto è notevole, le varianti anatomiche dei migliori soggetti sono pressocchè nulle, ma....il capitale d'inizio è alto. c vorrebe una cordata :lol:

Re: border leicester

05/10/2013, 18:51

Il mio dubbio sull'importazione di questa razza in italia, è sull'adattabilità
al nostro ambiente,
vista l'area geografica dove è stata selezionata, difficilmente si adatterà
al nostro clima estivo.
E la difficoltà a trovare allevamenti in italia,
è un elemento che avvalora quanto sopra detto.

Re: border leicester

05/10/2013, 20:11

Se mi fai sapere quante te ne servono magari con i miei agganci quando faccio le prossime importazioni vediamo se la cosa è fattibile,
ciao cesare

Re: border leicester

07/10/2013, 8:07

@iengo è un dubbio che mi sono posto alquale ho risposto con "se vengono bene le suffolk...."
io sono sulla collina astigiana l'estate è calda ma non impossibile mentre l'inverno è.... nord Italia via,
piuttosto il miocruccio è su come evitare imbreeding eccessivo,
avevo già pensato a due maschi con 4-5 femmine, in modo da passare dalle f2 in poi all'altro maschio....
ma qui escedi scena lapassione ed entra il "business" il mercato uale sarebbe?non di certo la carne perchè il prezzo varia di poco i base alla razza,quindi i soggetti vivi, ma sono maschi adulti anche di 140kg, quidi on usabli come "miglioratori" per le nostre razze di taglia più modesta.
Senza escludere che prima di avviare una trattativa bisognerebbe conoscere la richiesta per capo, i costi trasporto e esportazione, quindi
@cesare sa dirmi un 'idea del costi escluso i capi ovviamente
inoltre bisogna avere grande fiducia nel venditore per comprare alla cieca.
(l'uica voltache lho fatto mi son trovato con una capra certificata ma di taglia così pccola da far cocorrenza alle tibetane più piccole,non ho ancora avuto il coragio di darla al maschio...)
Rispondi al messaggio