Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/06/2024, 8:20




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Alpeggio 2015 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 11:55
Messaggi: 126
Località: Pian Camuno BS
Rispondi citando
Finalmente le mie capre sono salite in alpeggio, pubblico qui alcune fotografie perché penso che voi amanti degli ovini le apprezzerete di più.


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 91.05 KiB | Osservato 1152 volte ]
b.jpg
b.jpg [ 77.78 KiB | Osservato 1152 volte ]
c.jpg
c.jpg [ 83.49 KiB | Osservato 1152 volte ]
d.jpg
d.jpg [ 79.07 KiB | Osservato 1152 volte ]
17/06/2015, 14:58
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67842
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Che belle foto !
Quanti animali hai?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/06/2015, 18:12
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 11:55
Messaggi: 126
Località: Pian Camuno BS
Rispondi citando
Io ho solo 5 capre di razza Bionda dell'Adamello. Il gregge è composto da circa 800 pecore e una settantina di capre


17/06/2015, 19:45
Profilo
Sez. Ovini
Sez. Ovini

Iscritto il: 16/07/2010, 15:13
Messaggi: 2613
Località: Ferentino (FR)
Rispondi citando
Complimenti per le immagini ed i particolari impressionati.
Quanti km avete percorso per raggiungere i pascoli?


17/06/2015, 21:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 11:55
Messaggi: 126
Località: Pian Camuno BS
Rispondi citando
A dire il vero pochi. Giusto una decina dal fondovalle sino ai primi pascoli a quota 1200-1300. Tra un paio di giorni ancora una tappa di circa tre o quattro ore per arrivare all'alpeggio vero e proprio,poi da li si sale sino a quota 2300 e poi si discende in un'altra vallata. Considerate però che il gregge passa i mesi da ottobre a maggio facendo pascolo vagante in pianura, senza mai un riparo o una stalla. Poi a inizio giugno viene caricato sui camion per raggiungere la Valle Camonica.


17/06/2015, 22:24
Profilo
Sez. Ovini
Sez. Ovini

Iscritto il: 16/07/2010, 15:13
Messaggi: 2613
Località: Ferentino (FR)
Rispondi citando
È un lavoro duro ma con molte soddisfazioni.
Se riesci, posta altre foto dei prossimi spostamenti, in modo da rendere partecipi anche noi.


17/06/2015, 22:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy